No rosso la lm e alluminio la dominator
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No rosso la lm e alluminio la dominator
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Magari ne montavano qualcuno random, oppure era optional ed alcune uscivano con anche se il cliente non lo chiedeva, daltronde non è niente di complicato, e la moto gemella con serbatoio piccolo ce l'aveva di serie.
Di fatto la novità di quelle serie era l'avviamento elettrico, che ti faceva dimenticare il kik-starter.
Ultima modifica di DeXoLo; 30-07-13 alle 11:38
Può essere.magari l ultima serie.
Fantasie hondistiche
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti.
passando dalla concessionaria vicino casa l altra sera noto una moto che potrebbe essere un transalp prima serie.
incuriosito stamane torno per chiedere.
si tratta di una cagiva elefant 750 motore ducati rifatto dallo stesso meccanico questanno.
avete info e notizie in merito a questa moto?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
più o meno era di questa colorazione,anno 1988.uploadfromtaptalk1377287393538.jpg
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Bellissima! Non se ne vedono più in giro. A parte il motore, credo sia difficoltosa la reperibilità dei ricambi.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ciao ragazzi
Anche io mi unisco alla truppa di quelli che sbavano dietro a ste moto....
Presto avrò l'ultima prova per prendere la patente a e ci sto veramente pensando....
Mah vedremo....
Ciao
Gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Considerando che l'esame è quasi una formalità, che queste "regine del deserto" costano 2/3 di una Vespa, la voglia di prenderne una, sarebbe tanta... Se ritrovo lavoro in presenza, potrei dedicarci parte del mio TFR...
Esempio:
http://Yamaha Super Tenerè 750 -03 h...i/70003036.htm
Smirsiév!!
Ultima modifica di Qarlo; 23-08-13 alle 22:45
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Io sinceramente non la conosco più di tanto,diciamo che il nome non mi è nuovo,ma non sapevo della sua storia.
quindi buon prodotto,opzionale al transalp o alla più costosa africa twin?
questa che ho visto in buone condizioni,qualche graffio ma con motore nuovo, chiedono 2000 euro.
mi hanno anche detto,che se cerco un transalp della fine degli anni ottanta di stare attento se chiedono troppo poco,avevano problemi alle centraline.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
L'elefant, come tutte le Cagiva fine anni 80 inizi 90, sono moto assemblate Cagiva, ma costruite con gli avanzi di varie aziende.... Appunto ha avuto collaborazione con Ducati, che in pratica ha fornito motore e serbatoio, poi hanno qualche parte in comune con le japan tipo forcella e non ricordo cos'altro. Mi pare abbiano problemi di impianto elettrico...
Insomma è una moto un pò così, se hai l'occasione e va bene (magari tenuta da amatore) prendila, se devi spendere io ci penserei... Magari funziona bene, ma io ad esempio sono contrario ai surrogati. Sono gusti, come chi compra una Cosa![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
![]()
![]()
![]()
magari l'esame fosse una formaliità (almeno in francia)
io mi sono dovuto fare l'esame teorico( ho dovuto ri stdiarmi tutta sta palla di codice), l'esame in "pista" con 5 prove e l'orale.... mi manca solo la cisrolazione e ho finito
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Teoricamente il tizio mi ha assicurato una grande affidabilità,forte della revisione totale che ha subito la moto.
ha detto che l hanno rimontata loro.questo però mi fa pensare..perché era smontata ? ;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
l esame non l avevo nemmeno considerato,dato che al momento non ho la possibilità di acquistare la moto..
stavo pensando,se mi convince,e se capisco se è o meno un buon prodotto,più che altro affidabile, di dargli un tot al mese,poi quando ho finito,facciamo il passaggio..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Da noi, se da novembre ad ora non è cambiata anche questa parte di legge, l'esame solo pratico, te lo fanno fare addirittura col 125... Ci ero andato con la Rally ma mi ha detto l'esaminatore che per la mancanza di frecce, pur essendo così omologata a libretto non potevo farlo, e che il mio px andava benissimo.
Che poi dopo 4 anni di patente, mi pare una presa per il culo ripetere 4 birili, un 8 e un inversione a U che avrei potuto fare anche con un'auto di piccole dimensioni per quanto erano ampi
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Per chi ha già la B, deve solo sostenere la pratica, in mezzo ai birilli...da privatista, costa una stupidaggine. il più è trovare qualcuno che presa la moto...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
In Francia se hai la patente piu vecchia di 10 anni (mi pare) devi rifare TUTTO!!! Grrrrrr
Io mi sono rimesso a studiare (come nel 95).... mah....
Poi fai la prova tra i birilli, ma qui abbiamo una prova lenta parecchio difficile, (bon senza esagerare ehhhh) una prova di frenata di emergenza a 50kmh (niente di che,) una prova di slalom a 40 minimo e una prova di scarto a 50 (tipo evitare una portiera all'ultimo... parecchio divertente :)) il tutto con le moto minimo 600 mi pare...o comunque 35 cv... (mo non ricordo bene c'è una regola di peso potenza) poi un orale dove sei interrogato su delle schede da studiare a memoria (li ho fatto una figura miserrima ed ho rischiato di perdere tutto quanto avevo già fatto...) ahhh dimenticavo la prova piú stupida.... spingere la moto in avanti (in curva) per 5 metri e ritorno spingendola a marcia in dietro, con piccola interrogazione su livelli olio freni accensione ecc...
Ora mi manca solo la guida urbana ednil calvario sarà finito mo
Ciao
Ultima modifica di gian-GTR; 24-08-13 alle 21:29
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Spettacolare il Transalp, è il prezzo pare buono! Mi piace!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Queste annate sono fra le migliori, perchè coniugano un mezzo tecnologicamente avanzato (il giusto), alla semplicità dei ferri di una volta.
Poi colorazione molto sobria... Se ti piace, per me fai bene a prenderla!
Tagliandone e gasse![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ciao ragazzi
Habemus transalp!!!
Ebbene si alla fine l'ho presa.
Sono andato a vederla oggi, il venditore simpatico e cortese, provata e portata a casa.
Alla fine lui la vende perché si sta separando e non aveva previsto la vendita, al punto che in agosto 2015 ha fatto 600 euro di riparazioni, tra cui i cuscinetti dello sterzo, regolatore (che sulle 97 é fragile, ho letto) , ruota posteriore, placchette freni, ecc....
Quindi alla fine dei 1200 di acquisto, 600 sono di manutenzione già fatta.
La moto l'ho guidata per 70km per tornare a casa, meta misto e meta autostrada.
Cambia la sensazione rispetto alla primavera con le ruotine da 10 [emoji14] [emoji14] :D
Che dire mi sembra tutto a posto, poi non ho molti metri di paragone perché é la moto di grossa cilindrata che ho.
Il motore sembra girare bene ed ha una bella coppia, anche se si capisce che é un motore calmko da passeggio.
Unici "difettii " riscontrati, allo spegnimento si sente un clack, non capendo una cippa di motori 4 tempi, ho pensato alle valvole di ammissione. Il rumore si sente solo ed esclusivamente allo spegnimento. Cosa potrebbe essere?
Altra cosa, ma devo testarla meglio, mi sembra che la frizione in certe circostanze tenda un pelino a slittare. Ho letto che é possibile sulle TA, spero gli eventuali dischi non siano troppo cari.....
Fotine appena le faccio
Ciaooooo
E grazzie mille
Gianluca
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Cosa monta la 7 molle o la 8 molle???[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Belle le sorelle dalla Transalpina, vissute come deve essere una Vespa!
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/search?q=kawasaki+klr+600&oq=kawasaki+klr+600&aqs= chrome..69i57j0l3.7259j0j4&client=ms-android-hms-vf-it&sourceid=chrome-mobile&espv=1&ie=UTF-8#imgdii=_
Non dimentichiamoci di un'altra mono anni ottanta mooooolto bella....la prima con raffreddamento a liquido tra le enduro di quegli anni ...;)
E la TT 600?
E la XT 600?
Belle
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Eh eh TTanta roba