Bravo..mi ero dimenticato di dirgli di ritardare l'accensione..
Bravo..mi ero dimenticato di dirgli di ritardare l'accensione..
Il volano et3 pesa parecchio, quindi quando si elabora il motore cambiando l'albero motore si tende a sostituirlo perchè fino ad ora..solo l'albero originale regge perfettamente tale sforzo...ma non è nel tuo caso perchè devi solamente sostituire il cilindro.
Non ricordo di preciso l'anticipo et3..comunque il dr va sui 17-16 gradi (anche se non è specificato nulla nell'opuscolo informativo)..quindi devi ruotare lo statore in senso orario (verso la pedana per capirsi) di tot gradi per portarlo al valore richiesto del dr..sapendo che grosso modo ogni millimetro di rotazione corrisponde a 1 - 1,5 gradi di anticipo.
Poi se vuoi fare una regolazione di fino devi munirti di pistola stroboscopica
Grazie Mincio
Infatti, avevo sentito dire che l'albero originale Piaggio regge bene il suo volano, ma visto il commento di Vespiaggio era bene averne ulteriore conferma.
Per quanto riguarda l'anticipo, ebbene ho una fantastica strobo della USAG, un bloccapistone e un disco graduato rigido, con i quali mi sono già divertito a settare l'anticipo spaccato sul grado!
Un'altra cosa: ho visto che ci sono anche dei Pinasco 122 in giro. Ma costano il doppio del DR. Perché?
ciao! la mia affermazione del "non vai troppo lontano" è in merito alle prestazioni......guarda che se ne dicano, ma ne ho provate di tutti i colori......ripeto, il motore ET3 di suo ha di scandaloso: il volano pesantissimo e fasature d'aspirazione veramente ridicole......e ti dico ciò perchè il cilindro ET3 non è affatto stupido, ma è vincolato da una componentistica circostante che lo limita in buona parte, da ciò che invece potrebbe tirar fuori di buono. Se la usi un po' ti rendi conto che la ET3, che se ne dicano, ma è un chiodo (non che altri modelli di vespa siano veloci eh, parliamoci chiaro). Già aprire il motore e ritoccare soprattutto il ritardo d'aspirazione, e due slimazzate al cilindro originale (basta toccare lo scarico), fanno cambiare il mezzo da giorno a notte. Io avevo fatto un motore per la mia, al quale avevo anche ricavato le due famose unghiate sul frontescarico, beh guarda non andava velocissimo però se tiravi un po' prendeva tranquillamente i 100-110 segnati dal tachimetro, col 19 e volano ape.....in più hai l'affidabilità (se tutto è in tolleranza) di una ghisa indistruttibile sul gt stesso.
In ogni caso col DR.....come anticipo non andrei oltre i 17-18*, altrimenti risulterebbe veramente morto (soprattutto per via del volano pesante che ti leva prontezza sotto).....anche qui hai un buon cilindro, niente di esaltante a prestazioni ma se lo rodi bene fidati che ti dura una paccata di km.
Per quanto riguarda i vari polini, pinasco, lascia stare, anche loro montati così senza far modifiche non vanno una mazza.....soldi buttati, meglio un onesto DR da 69 euro più spedizione
ciao!
MI TROVI completamente d'accordo
alla termica et3
basta aumentare la fase di aspirazione (se si apre l'albero per anticiparlo, spizzare il taglio), dare quei 5-10* di ritardo e, soprattutto, lavorare lo scarico e abbassare la testa per avere le prestazioni suddette.......