Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: sabbiatura

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    aversa
    Età
    39
    Messaggi
    181
    Potenza Reputazione
    17

    sabbiatura

    ciao raga è un po che nn scrivo, colgo l'occasione, perchè ho comprato pochi gg fa un'altra vespa dell'85 però da restaurare, vi volevo chiedere se devo togliere completamente l'impianto elettrico per effettuare la sabbiatura? aspetto vostre risp ciao

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: sabbiatura

    io lo leverei,ma è un parere personale,
    non comporta poi un problema rimetterlo. intanto potresti controllare se ha qualche filo un po' deteriorato. se invece lo vuoi lasciare, rivestilo di carta gommata e poi infilalo sui canotti dello sterzo e sul vano serbatoio.......
    ...

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sabbiatura

    Ciao. Io ho fatto sabbiare il mio px anno 1980 proprio l'altro giorno. L'impianto elettrico è consigliabile toglierlo in quanto lo stesso sabbiatore mi ha detto che l'operazione potrebbe deteriorare i fili che lo compongono. Anche se onestamente se è ben nastrato e protetto non credo subisca danni. Però meglio evitare. Ovviamente conviene utilizzare un filo elettrico come sonda per poterlo poi reinserire.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •