Si esatto, purtroppo ho il viziaccio di non fare foto dei miei lavori, già è tanto che ho fatto tre foto della mia Vespa prima del restauro e cinque dopo.
Comunque ho usato una fasatura già collaudata, bordi luci smussati, bordo superiore della luce scarico leggermente arrotondato verso l'alto (per favorire il rientro in sede della fascia).
Anche nel mantello del pistone ho risagomato le luci in modo da farle aprire in tempo con i travasi; anche se avrei potuto asportare più materiale, ho preferito non alleggerire troppo il pistone.

Oggi c'era un incontro al Gianicolo e lungo la strada ho potuto provare bene le velocità massime (indicate dal tachimetro), terza tra 65 70 Km/h raggiunti a fatica, quarta tra 75 ed 80 (diciamo 77 ).
Ho fatto qualche foto alla candela, ora vedo di scaricarla dal cell e di metterla online.
Oltretutto oggi che faceva più caldo, l'erogazione si è svuotata sotto, esattamente come prima di montare il getto 112 al posto del 98.