Finalmente ho potuto fare qualche altra prova.
Candela Marelli CW7NP (elettrodo esposto) ben ripulita montata, il minimo è un pò più alto che con quella che c'era prima (elettrodo non esposto) e sembra anche dare più prestazioni.
Non riuscendo a trovare qualche anima pia che mi possa prestare qualche saracinesca o getto per fare le prove, mi sono arrangiato chiudendo il condotto che alimenta aria all'unghiata della saracinesca.
Ho provato sia con il getto da 112 che con il 98 originale, e con questa semplice modifica sembrano essere scomparsi i problemi di estrema vuotezza a bassi regimi; oltretutto non si notano differenze (stranamente) nel comportamento del motore scambiando i due getti... quindi ho deciso di lasciare montato il 98.
Ho realizzato un paio di grafici che allego, dove i valori di coppia e potenza sono sicuramente discutibili per l'appossimazione che ho dovuto dare ad alcuni valori.
nota: avevo omesso di settare un parametro, ora le curve sono affidabili!
Quello che conta è l'andamento delle curve, che mostra proprio come l'erogazione è strana e bassa tra i 5300 ed i 6000 g/min.
A questo regime in terza marcia mi trovo a circa 60 Km/h ed infatti sento che da qui il regime sale con molta difficoltà.
Naturalmente il problema principale è in quarta, dove allo stesso regime riesco a raggiungere a malapena gli 80Km/h.
La fasatura del cilindro è la seguente (a sx il valore originale misurato, a dx quello dopo la lavorazione)
scarico 152* - 168*
travasi laterali 116* - 126*
travaso centrale 116* - 128*
albero lavorato 4mm in ritardo chiusura (devo verificare meglio perchè non ho trovato l'appunto).
La testata è stata praticamente lasciata originale, giusto un pò spianata a mano ma non si può definire abbassata; lo squish comunque non credo che si verifichi, almeno non come dovrebbe.
Qualche idea?