Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: P125X rifasato mura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Ho fatto qualche tirata sempre in terza con anticipo regolato a 18*.
    Devo dire che mi è sembrata un pò spompata sin da subito.
    Riporto i grafici per confronto: in nero il grafico preso ieri con 21*, in blu quello di oggi con 18*.
    Io sono alquanto perplesso, non so voi...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: P125X rifasato mura

    per tagliare la testa al toro, non hai un'altro gt da provare?
    tieni conto che non tutti i px vanno allo stesso modo, ci sono px 125 che tirano i 90kmh e oltre originali, mentre altri faticano a superare gli 80kmh.
    ora non dico che sia normale questo ma, tieni conto delle generose tolleranze di tutti i componenti del motore, l'usura, e il modo in cui e stato trattato il motore in tutti questi anni.
    se hai fatto tutte le prove che ti avevo detto ( puntine e condensatore nuovi, bobina, candela decente ) e non ne sei venuto a capo, resta solo da considerare l'ipotesi di spendere 80euro e metter su un dr, avrai quello che cercavi con affidabilita pari all'originale e senza tanto tribolare....

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    7o kmh in terza con una semiespansione tipo simonini....ho rifasato anche il mio ma non ho toccato l' albero...i 95 in autostrada li prende. devi sistemare la testata, monta quella della cosa a candela centrale e lavorala al tornio (io non l' ho fatto). hai allargato lo scarico prima di alzare cosi' tanto le fasi? se monti un dr guadagni ma perdi nel divertimento di pompare il 125.
    ciao

  4. #4
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Citazione Originariamente Scritto da Briculeen Visualizza Messaggio
    ... se monti un dr guadagni ma perdi nel divertimento di pompare il 125.
    ciao
    La pensiamo nello stesso modo!
    Posso sapere le fasature che hai adottato?
    95 mi bastano tranquillamente, quando ho fretta non prendo la Vespa
    Lo scarico non l'ho allargato nel senso del termine, ovviamente nella lavorazione qualcosina si sarà preso anche in larghezza.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    La pensiamo nello stesso modo!
    Posso sapere le fasature che hai adottato?
    95 mi bastano tranquillamente, quando ho fretta non prendo la Vespa
    Lo scarico non l'ho allargato nel senso del termine, ovviamente nella lavorazione qualcosina si sarà preso anche in larghezza.

    riguardo le bancate, con l'anticipo alto è ovvio che vai meglio in basso ma sopra non tiri nulla, così come con l'anticipo alto, spompi sotto per tirare in alto.

    a mio avviso devi cambiare testa, trovare il giusto rc, e squish. infine ricordarti che hai un 125 e per quanto tu lo possa modificare la coppia è sempre quella.pistone minuscolo, di più non vai.

  6. #6
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Si si, l'obiettivo è di fargli fare i 95 -100Km/h di vel massima mantenendo un look e sound originale, non so se è un traguardo troppo ambizioso.
    Per le bancate, la cosa strana è che con 18* ho avuto tutta la curva più bassa rispetto ai 21* quando mi aspettavo pure io qualcosa in più in alto e meno in basso.
    Dopo pranzo dovrei avere un paio d'ore e tiro giù la testata.
    Grazie a tutti per i suggerimenti molto utili!

    p.s. ma nessuno trova che l'area della luce di scarico e l'area del collettore di scarico abbiano troppa differenza?
    Magari quel salto brusco ammazza il motore.

  7. #7
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Alla fine ho levato testa e cilindro
    Ho fatto il calco della camera di combustione confermando 2.5mm di altezza per lo squish, ed un rapporto di compressione di 8,9/1 invece di 8,2/1 dichiarato nel manuale Piaggio.
    Posso salire fino a 9,8 come il P200E?

    Poi, quando aprii il motore per rifarlo, i carter erano molto anneriti (anche l'albero motore) come se c'era un riflusso di gas di scarico.
    Adesso, dopo 1200Km dal rifacimento, si nota che i travasi sono leggermente anneriti fin dentro il carter.
    Può essere un segnale di scarsa capacità dello scarico di evacuare i gas combusti?
    A 20000 Km ho rifatto il motore ed ho bruciato abbondantemente la marma, ma questo non la rimette a nuovo sicuramente.
    E' quella originale Piaggio di 31 anni fa, per questo non me ne vorrei separare.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Si si, l'obiettivo è di fargli fare i 95 -100Km/h di vel massima mantenendo un look e sound originale, non so se è un traguardo troppo ambizioso.
    Per le bancate, la cosa strana è che con 18* ho avuto tutta la curva più bassa rispetto ai 21* quando mi aspettavo pure io qualcosa in più in alto e meno in basso.
    Dopo pranzo dovrei avere un paio d'ore e tiro giù la testata.
    Grazie a tutti per i suggerimenti molto utili!

    p.s. ma nessuno trova che l'area della luce di scarico e l'area del collettore di scarico abbiano troppa differenza?
    Magari quel salto brusco ammazza il motore.
    c'è chi i 100 non li fa col 177 polini..

    per la questione anticipo, la maggiore coppia ch eti da l'anticipo alto può sicuramente permetterti di avere coppia tale da tirare i rapporti di piu, ma poi muri, le prove a banco sono falsate in questo senso.puoi provare ad alzare un filo alla volta e vedere su strada come la senti.

  9. #9
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Non ho nessun'altro gt purtroppo.
    Lunedì compro subito una candela buona, pensavo una Champion perchè mi sembra di aver capito che c'è minore possibilità che mi venga rifilata una cinese come con le NGK.
    Per puntine e condensatore volevo prima curiosare con l'oscilloscopio (le puntine stanno benissimo comunque, un condensatore di adeguato valore si può provare al volo), poi in caso cambiarle.
    Sto anche cercando una marmittaccia da lavorare, magari costruendo qualcosa di vagamente accordato si sistema il tutto.
    Lo so che con un DR risparmierei tanto tempo, ma pensi che non modificherei anche quello?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •