Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: P125X rifasato mura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Citazione Originariamente Scritto da Briculeen Visualizza Messaggio
    ... se monti un dr guadagni ma perdi nel divertimento di pompare il 125.
    ciao
    La pensiamo nello stesso modo!
    Posso sapere le fasature che hai adottato?
    95 mi bastano tranquillamente, quando ho fretta non prendo la Vespa
    Lo scarico non l'ho allargato nel senso del termine, ovviamente nella lavorazione qualcosina si sarà preso anche in larghezza.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    La pensiamo nello stesso modo!
    Posso sapere le fasature che hai adottato?
    95 mi bastano tranquillamente, quando ho fretta non prendo la Vespa
    Lo scarico non l'ho allargato nel senso del termine, ovviamente nella lavorazione qualcosina si sarà preso anche in larghezza.

    riguardo le bancate, con l'anticipo alto è ovvio che vai meglio in basso ma sopra non tiri nulla, così come con l'anticipo alto, spompi sotto per tirare in alto.

    a mio avviso devi cambiare testa, trovare il giusto rc, e squish. infine ricordarti che hai un 125 e per quanto tu lo possa modificare la coppia è sempre quella.pistone minuscolo, di più non vai.

  3. #3
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Si si, l'obiettivo è di fargli fare i 95 -100Km/h di vel massima mantenendo un look e sound originale, non so se è un traguardo troppo ambizioso.
    Per le bancate, la cosa strana è che con 18* ho avuto tutta la curva più bassa rispetto ai 21* quando mi aspettavo pure io qualcosa in più in alto e meno in basso.
    Dopo pranzo dovrei avere un paio d'ore e tiro giù la testata.
    Grazie a tutti per i suggerimenti molto utili!

    p.s. ma nessuno trova che l'area della luce di scarico e l'area del collettore di scarico abbiano troppa differenza?
    Magari quel salto brusco ammazza il motore.

  4. #4
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Alla fine ho levato testa e cilindro
    Ho fatto il calco della camera di combustione confermando 2.5mm di altezza per lo squish, ed un rapporto di compressione di 8,9/1 invece di 8,2/1 dichiarato nel manuale Piaggio.
    Posso salire fino a 9,8 come il P200E?

    Poi, quando aprii il motore per rifarlo, i carter erano molto anneriti (anche l'albero motore) come se c'era un riflusso di gas di scarico.
    Adesso, dopo 1200Km dal rifacimento, si nota che i travasi sono leggermente anneriti fin dentro il carter.
    Può essere un segnale di scarsa capacità dello scarico di evacuare i gas combusti?
    A 20000 Km ho rifatto il motore ed ho bruciato abbondantemente la marma, ma questo non la rimette a nuovo sicuramente.
    E' quella originale Piaggio di 31 anni fa, per questo non me ne vorrei separare.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Si si, l'obiettivo è di fargli fare i 95 -100Km/h di vel massima mantenendo un look e sound originale, non so se è un traguardo troppo ambizioso.
    Per le bancate, la cosa strana è che con 18* ho avuto tutta la curva più bassa rispetto ai 21* quando mi aspettavo pure io qualcosa in più in alto e meno in basso.
    Dopo pranzo dovrei avere un paio d'ore e tiro giù la testata.
    Grazie a tutti per i suggerimenti molto utili!

    p.s. ma nessuno trova che l'area della luce di scarico e l'area del collettore di scarico abbiano troppa differenza?
    Magari quel salto brusco ammazza il motore.
    c'è chi i 100 non li fa col 177 polini..

    per la questione anticipo, la maggiore coppia ch eti da l'anticipo alto può sicuramente permetterti di avere coppia tale da tirare i rapporti di piu, ma poi muri, le prove a banco sono falsate in questo senso.puoi provare ad alzare un filo alla volta e vedere su strada come la senti.

  6. #6
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Sto lavorando la camera di combustione, ho ridotto l'altezza di squish ma dovrei sapere qual'è il rapporto di compressione che dovrei avere per non compromettere l'affidabilità del motore.
    Ho anche risagomato la luce di scarico, ho dovuto costruire un utensile apposito per poterci lavorare meglio che mi ha permesso anche di lucidare (non a specchio) il condotto di scarico.

    Per il rapporto di compressione mi potete dare qualche suggerimento?

  7. #7
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Gli esperimenti proseguono
    Lavorata la testa per ottenere 1mm di altezza in zona squish e per ridurre il RC risultante... quest'ultima cosa non è andata proprio a buon fine...
    Risagomata la luce di scarico senza variare la fasatura e lucidato tutto il collettore; in questa fase non ho preteso la finitura a specchio perchè non potevo dedicarci più tempo.
    Ripulito il pistone dalle incrostazioni che si sono formate in rodaggio, ed anche da quelle che ho purtroppo trovato nella faccia inferiore del cielo dello stesso (subito aumentato il getto max da 98 ad oltre 100).
    L'anticipo l'ho lasciato alla tacca presente sul piatto statore coincidente con quella sul carter, 21*
    Il RC misurato sempre facendo il calco di paraffina risulta 11:1, questo lo vorrei ridurre ma aspetto i vostri preziosi consigli.
    Comunque la paraffina si restringe parecchio quando solidifica, quindi il volume del calco potrebbe essere inferiore al volume reale e così anche il RC.
    Le prime impressioni alla guida sono di una maggiore difficoltà a partire in prima e forse un pò meno coppia in basso; la prima cosa che ho notato è il suono decisamente più corposo dello scarico.
    Ai medi si nota subito più decisione e, con mia sorpresa, ora arriva ai 65Km/h rapidamente in terza e raggiunge i 70, superandoli di poco.
    Allego il grafico che mostra in blu la situazione alla prima modifica fatta, in rosso la tirata odierna.
    Si nota come adesso il motore lavori meglio a 6000 g/min, ma, se non c'è un difetto nel file registrato, si accentua la flessione a 6600 g/min.
    Rimane il dubbio sull'anticipo e sulla marmitta che non riesce ad evacuare la maggiore quantità di gas di scarico, ma vorrei prima avere dei pareri sul rapporto di compressione...anzi, pareri su tutto!

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Non ho capito se hai cambiato scarico oppure no.
    Se non hai cambiato la marmitta con migliaia di km alle spalle, prendi una sito, costa meno, è simile al padellino originale, è omologata e qualcosina in alto guadagni.
    Ma poi una domanda: perchè devi fare i 70Km/h in terza?
    In genere uno guarda se ha accelerazione o se tira la quarta per velocità massima ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •