Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: P125X rifasato mura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Si si, l'obiettivo è di fargli fare i 95 -100Km/h di vel massima mantenendo un look e sound originale, non so se è un traguardo troppo ambizioso.
    Per le bancate, la cosa strana è che con 18* ho avuto tutta la curva più bassa rispetto ai 21* quando mi aspettavo pure io qualcosa in più in alto e meno in basso.
    Dopo pranzo dovrei avere un paio d'ore e tiro giù la testata.
    Grazie a tutti per i suggerimenti molto utili!

    p.s. ma nessuno trova che l'area della luce di scarico e l'area del collettore di scarico abbiano troppa differenza?
    Magari quel salto brusco ammazza il motore.
    c'è chi i 100 non li fa col 177 polini..

    per la questione anticipo, la maggiore coppia ch eti da l'anticipo alto può sicuramente permetterti di avere coppia tale da tirare i rapporti di piu, ma poi muri, le prove a banco sono falsate in questo senso.puoi provare ad alzare un filo alla volta e vedere su strada come la senti.

  2. #2
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Sto lavorando la camera di combustione, ho ridotto l'altezza di squish ma dovrei sapere qual'è il rapporto di compressione che dovrei avere per non compromettere l'affidabilità del motore.
    Ho anche risagomato la luce di scarico, ho dovuto costruire un utensile apposito per poterci lavorare meglio che mi ha permesso anche di lucidare (non a specchio) il condotto di scarico.

    Per il rapporto di compressione mi potete dare qualche suggerimento?

  3. #3
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Gli esperimenti proseguono
    Lavorata la testa per ottenere 1mm di altezza in zona squish e per ridurre il RC risultante... quest'ultima cosa non è andata proprio a buon fine...
    Risagomata la luce di scarico senza variare la fasatura e lucidato tutto il collettore; in questa fase non ho preteso la finitura a specchio perchè non potevo dedicarci più tempo.
    Ripulito il pistone dalle incrostazioni che si sono formate in rodaggio, ed anche da quelle che ho purtroppo trovato nella faccia inferiore del cielo dello stesso (subito aumentato il getto max da 98 ad oltre 100).
    L'anticipo l'ho lasciato alla tacca presente sul piatto statore coincidente con quella sul carter, 21*
    Il RC misurato sempre facendo il calco di paraffina risulta 11:1, questo lo vorrei ridurre ma aspetto i vostri preziosi consigli.
    Comunque la paraffina si restringe parecchio quando solidifica, quindi il volume del calco potrebbe essere inferiore al volume reale e così anche il RC.
    Le prime impressioni alla guida sono di una maggiore difficoltà a partire in prima e forse un pò meno coppia in basso; la prima cosa che ho notato è il suono decisamente più corposo dello scarico.
    Ai medi si nota subito più decisione e, con mia sorpresa, ora arriva ai 65Km/h rapidamente in terza e raggiunge i 70, superandoli di poco.
    Allego il grafico che mostra in blu la situazione alla prima modifica fatta, in rosso la tirata odierna.
    Si nota come adesso il motore lavori meglio a 6000 g/min, ma, se non c'è un difetto nel file registrato, si accentua la flessione a 6600 g/min.
    Rimane il dubbio sull'anticipo e sulla marmitta che non riesce ad evacuare la maggiore quantità di gas di scarico, ma vorrei prima avere dei pareri sul rapporto di compressione...anzi, pareri su tutto!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Non ho capito se hai cambiato scarico oppure no.
    Se non hai cambiato la marmitta con migliaia di km alle spalle, prendi una sito, costa meno, è simile al padellino originale, è omologata e qualcosina in alto guadagni.
    Ma poi una domanda: perchè devi fare i 70Km/h in terza?
    In genere uno guarda se ha accelerazione o se tira la quarta per velocità massima ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Scarico originalissimo di fabbrica per ora, ma se continua così temo che dovrò lavoraci su.
    Comprarlo bello e fatto non mi darebbe gusto.

    Perchè in terza... diciamo che ho come paragone quanto letto in qualche forum riguardo la terza, visto che per tirarla in quarta non saprei dove andare.
    Con la terza riesco a farmi comunque un'idea ed ho una strada senza traffico della lunghezza giusta per tirare tutto il motore.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Scarico originalissimo di fabbrica per ora, ma se continua così temo che dovrò lavoraci su.
    Comprarlo bello e fatto non mi darebbe gusto.

    Perchè in terza... diciamo che ho come paragone quanto letto in qualche forum riguardo la terza, visto che per tirarla in quarta non saprei dove andare.
    Con la terza riesco a farmi comunque un'idea ed ho una strada senza traffico della lunghezza giusta per tirare tutto il motore.
    Complimenti per la tenacia, personalmente ho fatto tutto artigianalmente sulla mia 200, ma lo scarico è importante e devi avere esperienza.
    Qui c'è qualcuno che si è prodigato con ottimi risultati. (Danarec e Mega)

    http://old.vesparesources.com/tuning...polidella.html

    Ti dico la treza perchè tempo fa avevo un motore che in terza arriviva ai 110 km/h ed in quarta scendeva a 100 ... completamente sbagliato!!!
    Ora in terza arrivo tranquillamente ai 100 e in quarta ... al logo piaggio ma è da pazzi oltre i 120 in vespa!!!
    Comunque sia, parti con lo scarico che è un componente fondamentale per il 2 tempi. dopo cerchi le finezze ...
    Altra cosa: il carburatore lavoralo un po', cambia filtro e ricarbura tutto bene provando vari getti.
    La carburazione varia con la temperatura e l'umidità, quindi sta a te trovare un buon compromesso. (sempre dopo aver rivisto lo scarico)
    Io, con un 24 allargato a circa 26, passo dal 135 al 145 secondo la stagione ... vedi tu.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X rifasato mura

    Grazie ancora per i preziosi consigli, infatti per esclusione sto arrivando alla marmitta...
    Una cosa che non mi spiego, sento dire.. anzi leggo di Vespe PX 125 originali che fanno 95Km/h... ma come fanno a tirare oltre 7000 giri con fasature così basse o col padellino originale?
    C'è qualcosa che non mi torna, il motore ha potenza massima a 5400 5600 g/min e siamo a circa 80 Km/h, poi la potenza scende e le resistenze salgono.
    Mi sembra impossibile che con 152* di fase scarico il motore riesca a spingere l'aerodinamica fantasiosa della Vespa frullando oltre 7000 g/min.
    Comunque dopo gli ultimi lavori effettuati c'è un'altro sviluppo (sempre che possa interessare a qualcuno ).

    La cosa negativa è che mi è saltata un'altra candela; mi sono accorto che il minimo era un pò troppo basso e irregolare, ho collegato la stroboscopica ed ho visto che mancavano alcune flashate.
    Per ora ho provato ad avvicinare gli elettrodi a 0,5mm (erano a 0,9) ed il difetto sembra sparito.
    Riporto il grafico della prova con anticipo 21* e 18* che ritengo molto interessante (ricordo che ho modificato la testa ottenendo un'altezza di squish di 1mm).
    Appena ho tempo provo anche 15* e forse anche meno.
    E' una comparativa dove il grafico in blu è con 18*, getto 100, nero 18* getto 112 e rosso 21* getto 100.
    Che ne dite?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •