Gli esperimenti proseguono
Lavorata la testa per ottenere 1mm di altezza in zona squish e per ridurre il RC risultante... quest'ultima cosa non è andata proprio a buon fine...
Risagomata la luce di scarico senza variare la fasatura e lucidato tutto il collettore; in questa fase non ho preteso la finitura a specchio perchè non potevo dedicarci più tempo.
Ripulito il pistone dalle incrostazioni che si sono formate in rodaggio, ed anche da quelle che ho purtroppo trovato nella faccia inferiore del cielo dello stesso (subito aumentato il getto max da 98 ad oltre 100).
L'anticipo l'ho lasciato alla tacca presente sul piatto statore coincidente con quella sul carter, 21*
Il RC misurato sempre facendo il calco di paraffina risulta 11:1, questo lo vorrei ridurre ma aspetto i vostri preziosi consigli.
Comunque la paraffina si restringe parecchio quando solidifica, quindi il volume del calco potrebbe essere inferiore al volume reale e così anche il RC.
Le prime impressioni alla guida sono di una maggiore difficoltà a partire in prima e forse un pò meno coppia in basso; la prima cosa che ho notato è il suono decisamente più corposo dello scarico.
Ai medi si nota subito più decisione e, con mia sorpresa, ora arriva ai 65Km/h rapidamente in terza e raggiunge i 70, superandoli di poco.
Allego il grafico che mostra in blu la situazione alla prima modifica fatta, in rosso la tirata odierna.
Si nota come adesso il motore lavori meglio a 6000 g/min, ma, se non c'è un difetto nel file registrato, si accentua la flessione a 6600 g/min.
Rimane il dubbio sull'anticipo e sulla marmitta che non riesce ad evacuare la maggiore quantità di gas di scarico, ma vorrei prima avere dei pareri sul rapporto di compressione...anzi, pareri su tutto!![]()