allora, come ti è stato già detto quelle velocità sono irreali. tipo effetto panacea o allucinazioni da troppo amore per la propria vespa. considerato questo, vai per la tua strada...!perchè c'è chi spara numeri tanto per fare a chi ce l'ha piu lungo e c'è chi come te da dati piu oggettivi, bancate, fasature e tutti i parametri per valutare.

per quanto riguarda il lavoro che stai facendo, bene!mi verrebbe da consigliarti questo:


  • lo squish a 1 è troppo basso, rischi seriamentre di far danno sopratutto se continui a girare a 21* (sempre che questo motore sia un motore che vorrai utilizzare i sicureza e spesso)alza qualcosina e portati almeno a 1,2 , da li potrai pensare ad aumentare un filo la compressione. mi spiace perchè la settimana scorsa ho dato via una testa della cosa a candela centrale, con quella testa lavorata sicuramente avresti migliorato molto, essendo centrale, la distribuzione dei fluidi e rc in modo immediato..se riesci a trovarla, prendila...
  • la marmitta, svuota il padellino, fora le paratie e vedrai che non mura piu in alto, guadagnerai sicuramente qualcosa sopra senza perdere in basso, una manciata di giri non fanno male.

il discorso anticipo.. francamente io sarei cauto, potresti provare a farti una delayer che ti porta da 23 a 17 di anticipo in questo modo qualcosa guadagni.

tieni conto che a 15* il motore forse non lo metti nemmeno in moto, 15 è un valore limite che dovrebbe essere raggiunto solo al fuorigiri per mantenere il piu possibile sopracoppia il motore. 17 è un valore ottimale per allungare, perdendo sicuramente ai bassi ma gadagni in alto tenendo fresco il motore.. 23 gradi è l'opposto, fai danno sicuramente se viaggi a lungo così, e per danno intendo che il pistone diventa una ciambella (con 1mm di squish poi...)
con 21, mantieniun fil di coppia in piu ma volente o dolente sopra muri.