Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: P125X rifasato mura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: P125X rifasato mura

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    E dopo taaaanto tempo rieccomi con lo stesso quesito.
    Dal mio ultimo messaggio sono cambiate tante cose; ora c'è un cilindro 150 5 travasi, lavorato ad hoc e fasato come il DR177 (è venuta fuori così quasi per caso).
    Velocità massima invariata rispetto al 125 rifasato, sempre 80 Km/h
    Poi ho modificato in semi espansione la padella mantenendo prima la cannuccia originale, poi accorciandola della metà per vedere se c'erano differenze, velocità massima 80 Km/h però ho guadagnato in coppia.
    Provati getti 102 e 107, con entrambi 80 Km/h
    In sostanza c'è qualcosa tra quel poco che non ho toccato nel motore che impedisce al gt di lavorare correttamente.
    Anzi, secondo quanto sentito dire che col DR 177 la Vespa tenta di staccare la ruota da terra in prima, la mia nemmeno se lo sogna quindi è pure carente di coppia.
    Qualche altro consiglio?
    Ciao Claudio, che piacere risentirti qui su VR

    Dacci maggiori informazioni sul motore: fasi di aspirazione, travaso e scarico; eventuali lavorazioni al cilindro; carburatore e filtro; squish e RC; anticipo e carburazione completa
    Insomma dicci quante più cose puoi


  2. #2
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: P125X rifasato mura

    Grazie :)
    scarico 160° travaso 115° (da verificare sugli appunti grado più grado meno), albero motore anticipato 1mm e ritardato 4mm rispetto l'originale.
    Luce scarico allargata e lucidata, travasi raccordati e ripuliti ma non ritoccati (cilindro con 5 travasi), spessore sotto al cilindro per ottenere i 115° e per scoprire perfettamente le luci, cilindro abbassato superiormente per il rc che devo verificare ma attorno a 10:1, squish 1mm con testa a camera di combustione decentrata, finestre base cilindro allargate, luci nel pistone allargate e sagomate, cielo pistone lucidato.
    Poi abbiamo carburatore Si 20/20D con 102 BE5 160 (mi da il miglior risultato) oppure 107 BE3 160 (va come l'altra configurazione ma consuma parecchio e fa la candela molto scura), filtro aria originale, anticipo accensione 18°.
    Infine tubo di scarico ad espansione che finisce nella padella (senza mitraglia), due fori aggiunti alla paratìa, provato col tubetto di uscita originale e poi dimezzato (ha perso qualche cosina sotto).

    L'obiettivo è un motore affidabile, parco nei consumi e che mi permetta una velocità di punta di 100Km/h per assecondare la velocità degli altri veicoli su strade statali.
    Ultima modifica di Killer4x4; 02-06-12 alle 01:27

  3. #3
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: P125X rifasato mura

    http://s633.photobucket.com/albums/u...ylinder%20kit/

    Qui c'è qualche foto della lavorazione

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: P125X rifasato mura

    Il problema secondo me è la fase di scarico, 160° sono troppo pochi per un allungo almeno discreto! Io sul mio 150 (3 travasi) avevo aspirazione 110°-55°, travaso 121° e scarico 167°; come marmitta avevo una JL left hand (che non è una marmitta da giri), carburatore SI 20 ovalizzato e il risultato era questo: piuttosto fiacca ai bassi ma aveva un'entrata in coppia da paura (per essere un 150) e allungava degnamente fino a 6600-6700 giri (anticipo 19°).
    Se non vuoi cambiare rapporti ma guadagnare velocità con i giri ti consiglio di aumentare la fase di scarico, tanto col padellino anche se modificato non perderai molto sotto; poi ovalizza il carburatore (a me ha dato come risultato proprio più allungo) e alleggerisci il pistone, così vibrerà anche meno (metto una foto di come ho alleggerito il mio sul nuovo motore che sto ancora finendo). La marmitta ne hai già una buona.
    Dovrebbe allungare meglio così
    Ah ti consiglio vivamente questo filtro: http://old.vesparesources.com/showth...e-a-costo-zero! lo monto dall'estate scorsa e ancora non mi ha deluso!

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  5. #5
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: P125X rifasato mura

    Riguardo le fasi, sto facendo un paragone con un amico che ha il DR ed ha le mie identiche fasi.
    Di GPS supera tranquillamente i 100Km/h con una marmitta come la mia, albero e carburatore originali.
    C'è per forza qualcos'altro che fa queste grosse differenze.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: P125X rifasato mura

    Noie all'accensione?cioè non è che magari la tua centralina più di un tot di scoppi non riesce a fare e quindi non riesce a far fare un numero di giri elevato?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: P125X rifasato mura

    Ho l'accensione a puntine, comunque non si sente mai che perde colpi, semplicemente sembra come se arrivato ad un certo punto si chiude il gas quanto basta a mantenere la velocità.
    Io avevo pensato ad una cosa un pò di fantasia; il condensatore sembra funzionare perchè le puntine non sfiammano, ma se avesse perso valore capacitivo nei suoi 32 anni di vita potrebbe introdurre un ritardo o anticipo ad alti regimi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •