I poliestere sono non polarizzati e ne prenderei uno con 630VL, comunque condensatori da 500 o simili ne ho quindi per fare la prova posso montare uno di questi
I rapporti sono quelli originali del P125X che erano uguali al P150X, quindi un pelino più lunghi del PX150E (IV marcia 1:5.36 contro 1:5.39).
In quarta si ferma li perchè a quel regime crolla la coppia e non riesce più ad affrontare gli attriti e le resistenze aerodinamiche, in terza riesce a salire ancora perchè la velocità è inferiore.
Al di là di tutte le modifiche effettuate, la cosa che stupisce è che l'adozione di un collettore ad espansione ha aumentato di poco la coppia ma non ha aumentato il regime a cui viene erogata, cioè non ha minimamente influenzato la velocità massima.
Immagino che chiunque abbia montato un'espansione o semiespansione abbia notato un certo aumento della velocità di punta.
La mia non è cambiata minimamente, ne quando modificai la padella facendo le finestre come suggerito e provato da utenti di questo furum, e nemmeno ora con la semi espansione.
Poi, come dicevo, se affronto una salita in quarta a velocità massima, questa scende di pochissimo perchè il motore si ritrova subito in coppia.
E' difficile da spiegare a parole, l'unica cosa che potrebbe far capire è, come ho detto prima, che sembra quasi che arrivato a quella velocità uno chiuda il gas quello che basta per far mantenere velocità.
Non si sentono irregolarità o scoppietti, nemmeno strattonate.
L'unica cosa che si nota è che mentre il motore sale di giri fa un suono pieno da motore che spinge, quando arriva a murare suona diciamo come un motore "a filo gas", proprio come se si fosse chiuso un pò il gas.
Ovviamente il cordino è regolato bene, non è il carbu che si chiude, ma l'effetto sembra quello.