Non lo ancora mossa la vespa, mi manca il lavoraccio dei cavetti...
Non lo ancora mossa la vespa, mi manca il lavoraccio dei cavetti...
Bene, bel lavoro! Se lo carburi bene arrivi sui 110 orari
mio papà con il 90 girato e tutte le altre cose... fatto da zirri arrivava ai 140
non ci credi??
Come no! Tutto è possibile ma facciamo i conti della serva...
Un 90cc, generalmente fasato come un 112 o 115 che sia (probabilmente anche qualcosina di meno) che a loro volta sono fasati più bassi di un 102cc per fare 140 effettivi in pianura con la 27/69 (o se preferisci la 24 elicoidali della vespa et3) dovrebbe arrivare sui 10000 giri sempre effettivi...ma dubito che riesca a spingere una rapportatura del genere; mettiamo che abbia usato una 24/72 che al sig. Zirri (tanto di cappello come preparatore) piace in particolar modo e ha più volte usato nelle sue configurazioni...saremo a 12000 giri circa...una motosega in poche parole...o un taglia erba!
Senza poi considerare la coppia che deve avere quel cilindro poi per tirare una quarta fino a 10000 o 12000 giri utili che sia...vincendo gli attriti aereodinamici da Scania che la vespa si trova!
Prendiamo il cilindro vespa per eccellenza..Falc Racing..quello arriva volendo a 140 orari ma ha quasi il doppio della cilindrata, più del doppio della coppia del 90cc e rare volte supera i 12000 13000 in quarta marcia
Spento...