Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: help pulizia blocco 50 special!

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    help pulizia blocco 50 special!

    ciao ragazzi
    secondo voi...come posso pulire efficacemente il mio blocco 50?
    come posso portarlo agli antichi splendori...
    lo vorrei portare come mamma piaggio lo ha fatto...
    ....aspetto consigli!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Avendo cura di non far entrare qualunque tipo di schifezza dal buco della cendela e dall'aspirazione, munisciti di un compressore o di pennello ,se vuoi usare più cautela, e lava il tutto con bencina pura o petrolio bianco.

    Dopo aver tolto il "grosso", con molta pazienza, qualche spazzola di acciaio e/o qualche altra cosa utile all'intento, procederai alla rimozione delle ultime schifezze per poi passare alla lucidatura.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    "cendela", "bencina", che t'è successo?
    Perchè mai poi, dovrebbe lucidare il blocco motore?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    "cendela", "bencina", che t'è successo?
    Perchè mai poi, dovrebbe lucidare il blocco motore?
    Mamma mia!

    Che rovina.

    Devo essere sincero.
    Mentre scrivevo il messaggio, una collega mi ha invitato a prendere un pezzo di torta.
    Io ho continuato per qualche altro rigo e lei ha insistito.

    Ho accellerato e "grippato"........qualche parola.

    Comunque, per lucidare intendo rendere il più lucido/color alluminio possibile.

    Come piace a me.
    Non dico alla eleboronero, che un bel giorno dovrà spiegarmi come fa.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Scusa turro ma visto che stai facendo un restauro il blocco non devi aprirlo per sostituire cuscinetti, paraoli, ecc. ecc.? Perche a questo punto ti conviene togliere il grosso dello sporco e poi una volta smontato pezzo pezzo lo pulirai come si deve!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Penso che il motore vada bene e non voglia aprirlo.

    E non vi nascondo che da un po di tempo, anch'io la sto pensando in questa maniera.

    Le cose che funzionano, non le tocco più.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Beh io non la penso proprio così soprattutto su una vespa presa usata dove non si sa mai che ha passato e quindi preferisco aprirlo sempre almeno so cosa c'e dentro e non sto con il pensiero che da un momento all'altro si potrebbe rompere e quindi riscendere il blocco magari con il rischio di graffiarla!!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18
    io il blocco lo lascio da un meccanico fidato...che pensa a mettermelo in riga!
    una volta messo i riga me lo restituira tutto sporco di grasso, terra...e quant'altro il tempo ha depositato sopra di esso...
    allora avrei premura di pulirlo per bene...
    ho visto che alcuni usano spazzole di acciaio applicate ad un trapano...che poi usano per pulire i carter e quant'altro ...
    non è un metodo un pò troppo invasivo diciamo?
    oppure lo posso usare?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Scusa, ma che razza di meccanico è, questo che mette a posto un motore, lo apre, ne verifica l'integrità e cambia il necessario e poi lo richiude senza lavarlo? Come diavolo fa a lavorare?
    Riguardo alla spazzola sul trapano, certo che è invasiva. In questo modo, rischi solo di rovinare l'alluminio. Il miglior sistema è gasolio, benzina e olio di gomito, tanto olio di gomito"
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    io il blocco lo lascio da un meccanico fidato...che pensa a mettermelo in riga!
    una volta messo i riga me lo restituira tutto sporco di grasso, terra...e quant'altro il tempo ha depositato sopra di esso...
    allora avrei premura di pulirlo per bene...
    Allora portalo al tuo meccanico te lo fai smontare, poi lo pulisci per bene e glielo riporti per il rimontaggio!!
    Comunque ogni meccanico che apre un motore per prima cosa loo deve pulire per bene altrimenti come ha detto senatore "che razza di meccanico è"?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •