Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: presunto gripaggio vespa cosa 200

Visualizzazione Ibrida

steawen presunto gripaggio vespa cosa... 04-04-11, 12:42
gian-GTR Riferimento: presunto... 04-04-11, 12:59
michele loseto Riferimento: presunto... 04-04-11, 13:58
steawen Riferimento: presunto... 04-04-11, 14:23
gian-GTR Riferimento: presunto... 04-04-11, 14:58
michele loseto Riferimento: presunto... 04-04-11, 15:00
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    presunto gripaggio vespa cosa 200

    slave ragazzi,mi chiamo stefano e sono nuovo del forum,anche se è da mesi che vi seguo.ora vi espongo il mio problema:da qualche mese ho acquistato una vespa cosa 200 prima serie con all'attivo circa 25000km.la vespa si presentava in ottime condizioni e è pure stata iscritta fmi dal vecchio proprietario.purtroppo però l'altro giorno l'ha presa mio padre per andare a lavoro e mentre tornava,di punto in bianco la ruota dietro si è bloccata di colpo.la vespa poi si è riaccesa immediatamente e è tornata a casa.ora si accende normalente ma ha cominciato a colare olio dalla parte del carter di fianco all'mortizzatore.cosa puo essere???allego le foto.grazie in anticipo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: presunto gripaggio vespa cosa 200

    ciao
    benvenuto su VR
    da quelle foto sembra che tu perda miscela dalla scatola del carburatore...
    aspettiamo i pareri dei più esperti, ma da come l'hai descritta potresti avere un problema di trafilaggio aria da qualche parte. magari proprio dal carburatore. e questo ha portatto alla grippata da te descritta.
    consiglio: scopri da dove viene quella miscela. verifica se la carburazione non sia troppo magra e se tiri aria da qualche parte.
    questo prima di rimetterti ad usare a fondo la vespa, perché se da una prima grippata forse ti salvi, se non correggi il problema rischi di rovinare tutto il motore...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: presunto gripaggio vespa cosa 200

    .....ciao...sono il proprietario di una cosa 125 2 serie con all'attivo 3 grippate....la uso ogni giorno e forse anche in modo sbagliato xche la utilizzo manco fosse una stradale e mi continua a segnare 100 km/h......mio zio ha una cosa 1 serie 125 con all'attivo 8 grippate almeno all'ultima volta che l'ho sentito e continua ad usarla quotidianamente......quindi stai tranquillo....dalle foto cmq sembra che il tuo problema al momento e' un'altro.....attendo anch'io risposte dai piu esperti....cosi sapro cosa fare........

  4. #4

    Riferimento: presunto gripaggio vespa cosa 200

    purtroppo mi intendo poco di meccanica,quindi volevo sapere comunque sia anche se dovessi risolvere il presunto problema al carburatore,premesso sia quello(ma si puo revisonare????)dovrei cambiarlo il pistone????io la vespa la uso quotidianamente per andare a lavoro e faccio tanti chilometri.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: presunto gripaggio vespa cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da steawen Visualizza Messaggio
    purtroppo mi intendo poco di meccanica,quindi volevo sapere comunque sia anche se dovessi risolvere il presunto problema al carburatore,premesso sia quello(ma si puo revisonare????)dovrei cambiarlo il pistone????io la vespa la uso quotidianamente per andare a lavoro e faccio tanti chilometri.
    non sono sicuro che il problema sia il carburatore, ma visto che lamenti la perdita d'olio/miscela da quel punto é possibile.
    prima cosa annusa l'olio che perdi se ha odore di benzina viene sicuramente dal carburatore ed é della miscela. cosi fosse fai una bella revisione del carburatore. pulizia, guarnizioni ecc. (occhio che un minimo di perdita dal carburatore é normale ed é data dal troppo pieno della vaschetta.)

    hai controllato il colore della candela? se sei troppo magro é dal colore della candela che lo vedi. leggi qui e ti farai un idea... http://old.vesparesources.com/tuning...sondaggio.html

    Se hai grippato non é detto che tu debba cambiare tutto, ma bisognerebbe dare unocchiata al pistone-cilindro.
    cio detto risolvi il problema che ha causato la grippata ed é un primo passo.
    ciao

    PS continuare senza correggere vuol dire che prima o poi butti tutto nella munnezza
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: presunto gripaggio vespa cosa 200

    .....so che qualcuno leggendo i miei messaggi vorrebbe ammazzarmi cmq io ti dico la mia....quando ho pulito il carburo della mia l'ho rimosso con tutta la vaschetta e la stessa mi si e' strappata....essendo che anch'io la uso quotidiamamente l'ho dovuta rifare con uno di quei fogli x guarnizioni e ad oggi e' ok......era anche sabato e quindi nn sapevo dove andarla a prendere.....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: presunto gripaggio vespa cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da michele loseto Visualizza Messaggio
    .....so che qualcuno leggendo i miei messaggi vorrebbe ammazzarmi cmq io ti dico la mia....quando ho pulito il carburo della mia l'ho rimosso con tutta la vaschetta e la stessa mi si e' strappata....essendo che anch'io la uso quotidiamamente l'ho dovuta rifare con uno di quei fogli x guarnizioni e ad oggi e' ok......era anche sabato e quindi nn sapevo dove andarla a prendere.....
    ma per quello che costano dovresti cambiarle tutte le guarnizioni, ad ogni revisione del carburatore... altrimenti risparmi 4€ e poi ne spendi 150 per il GT (sperando che tu non abbia compromesso l'albero)

    una curiosità... hai controllato di aver fatto il buco per il passaggio dell'olio nella guarnizione che ti sei fatto?
    potrebbe essere la fonte dei tuoi problemi... (é successo a molti utenti)
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •