Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: polini e carenza di bassi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    allora, Pacio, intanto controlla la fase d'accensione nel motore di tuo fratello, i mazzucchelli ho potuto constatare che hanno la chiavetta del volano messa in modo da ritardare l'accensione, quindi procurati una pistola strobo e setta l'accensione a 17 gradi;e poi devi misurare lo squish minimo e metterlo a 1,80 circa ; lo scarico nel polini per uso turistico lo puoi alzare fino a 2 mm e allargarlo fino a 2mm per lato, avendo cura di "stondare" tutti gli spigoli vivi; a mio parere la differenza è dovuta proprio alla "sfasatura" del mazzucchelli...se hai letto bene, nel mio caso, si ci è aggiunto pure lo statore e insieme mi stavano facendo buttare il quattrini dalla finestra....
    infatti, l'ho notato anche io, se hai visto giorni fa ho aperto un post mirato proprio a trovare riferimenti per settare grandi linee senza strobo l'accensione, non e possibile le varianti sono troppe.
    l'anticipo era regolato gia a suo tempo a 18* ma per scrupolo quando montiamo la testa rifaremo la rimessa in fase a 17* visto che lo squish della testa che andremo a montare minimo e 1,4.
    se non va nemmeno cosi prima inverto i cilindri e provo, poi accendo un cero a santa carla ronci.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    infatti, l'ho notato anche io, se hai visto giorni fa ho aperto un post mirato proprio a trovare riferimenti per settare grandi linee senza strobo l'accensione, non e possibile le varianti sono troppe.
    l'anticipo era regolato gia a suo tempo a 18* ma per scrupolo quando montiamo la testa rifaremo la rimessa in fase a 17* visto che lo squish della testa che andremo a montare minimo e 1,4.
    se non va nemmeno cosi prima inverto i cilindri e provo, poi accendo un cero a santa carla ronci.
    Pacio, quando ci sono questi problemi, è impossibile settare l'accensione senza strobo...e ti posso pure dire che, ad occhio, è una differenza che sembra impercettibile, però nel concreto, si traduce in una differenza di 6 gradi circa....se ci aggiungi anche lo statore che può essere anch'esso rivettato male......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    scusa non ho specificato che l'avevo fatto constrobo l'anticipo, colpa mia....
    comunque hai ragione, ci possono essere differenze molto considerevoli

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    finalmente e arrivata...
    questa si che e una testa altro che bau bau micio micio...
    ecco a voi alcune foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    testa montata, la compressione e aumentata, non di molto ma e aumentata.
    fase rifatta a 18 gradi con stroboscopica, la banda du sqush e 1,80 un po piu altina di quella dichiarata ma per il momento abbiamo provato cosi.
    carburazione, min. 55\160 max. 160\be3\125.
    prime impressioni, hai bassi sembra che imbratta piu di prima, se riapri il gas a 50 di quarta incomincia a mitragliare e si ingolfa, hai bassi non vuole proprio saperne.
    l'entrata in coppia e migliorata, e molto piu marcata rispetto a prima e agli alti tira che e una bellezza ma sotto e una tragedia.
    ho ricontrollato per scrupolo l'altezza delle luci quando il pistone e sul pmi e sono perfettamente a filo col cielo del pistone.
    sta a vedere che mi tocca riaprire e cambiare l'albero.....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    decision e presa , cambiamo l'albero motore....
    purtroppo per motivi prettamente economici abbiamo deciso di mantenere il motore in corsa 57 con 68 euro abbiamo preso albero rms, cuscinetti, paraoli e guarnizioni.
    l'albero e come l'originale nelle fasi quindi dovrò lavorarlo..
    pensavo di fare delle fasi da bassi ripartite in 130* prima del p.m.s. se possibile raggiungerli e 50\55* dopo il p.m.s. che ne pensate?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    decision e presa , cambiamo l'albero motore....
    purtroppo per motivi prettamente economici abbiamo deciso di mantenere il motore in corsa 57 con 68 euro abbiamo preso albero rms, cuscinetti, paraoli e guarnizioni.
    l'albero e come l'originale nelle fasi quindi dovrò lavorarlo..
    pensavo di fare delle fasi da bassi ripartite in 130* prima del p.m.s. se possibile raggiungerli e 50\55* dopo il p.m.s. che ne pensate?
    Credo che se vuoi dei buoni bassi devi ridurre l'aspirazione a meno di 170* rinunciando a molto ritardo dopo il pms.
    Ciao

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    decision e presa , cambiamo l'albero motore....
    purtroppo per motivi prettamente economici abbiamo deciso di mantenere il motore in corsa 57 con 68 euro abbiamo preso albero rms, cuscinetti, paraoli e guarnizioni.
    l'albero e come l'originale nelle fasi quindi dovrò lavorarlo..
    pensavo di fare delle fasi da bassi ripartite in 130* prima del p.m.s. se possibile raggiungerli e 50\55* dopo il p.m.s. che ne pensate?
    ti consiglio la classica 125-70...sotto i 70, a meno di cilindri pazzeschi, si mura.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •