Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: polini e carenza di bassi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    O.T
    Macellaio.....
    Beato te che sei in mezzo a carne di vacca e di maiala tutto il giorno

    Ciao e buona pasqua
    o.t.
    magra consolazione.... e tutta ciccia fredda , fortuna che qualche cliente bona capita....
    auguri anche a te...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    oggi ho finalmente rimesso mano su sto benedetto motore e per curiosità ho rimisurato la fase di aspirazione facendo molta attenzione a posizionare in maniera molto precisa il goniometro.
    con albero mazzucchelli la fase e 128*+62, con albero similoriginale rms 114*+50*.
    ho controllato la valvola con entrambi gli alberi e tiene , pensavo di mantenere i 50* di ritardo e cercare di ottenre i 120 di anticipo in modo da ridurre di crica 20* la fase di aspirazione, in teoria si dovrebbero ridurre anche gli imbrattamenti ai bassi anche se in alto perderò qualcosa, che ne dite?
    mrOizo mi ha consigliato di fare 125*+70* ora non voglio contaddire nessuno, tantomeno una persona ferrata in materia come mrOizo ma da quel poco che so aumentando il ritardo si aumenta gli alti a volte penalizzando anche i bassi giusto?
    so che non basta dire fai cosi o cosà , 10 gradi + o 5 gradi meno e dopo va, ma i consigli di chi ha mangiato molta piu ghisa di me fanno sempre comodo.
    per ultimo, appena ne avrò modo invertirò i 2 cilindri prima però voglio verificare la tolleranza e se trovo un alesametro do una controllatina anche alla canna del gt.

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    ragazzi, teniamo sempre presente i gusti personali.....se io consiglio quella valvola è perchè in base alle mie esperienze, che non voglio assolutizzare, fino a 70 di ritardo nel polini ben lavorato si va alla grande come allungo e non si perde troppo, così come i 125....però devo dire che tutto dipende dai gusti personali, magari un altro potrebbe non essere soddisfatto di un motore siffatto......teniamo sempre presente che ognuno di noi ha le sue esperienze, ed in base a quello rapporta tutto quanto....io ho sempre cercato l'allungo nelle mie vespe, e prima di tutto viene quello, poi mi occupo di penalizzare il meno possibile le altre caratteristiche....magari chi preferisce lo "sparo" in basso e si ferma a 100, 105 kmh potrà essere in disaccordo con me, ok?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ragazzi, teniamo sempre presente i gusti personali.....se io consiglio quella valvola è perchè in base alle mie esperienze, che non voglio assolutizzare, fino a 70 di ritardo nel polini ben lavorato si va alla grande come allungo e non si perde troppo, così come i 125....però devo dire che tutto dipende dai gusti personali, magari un altro potrebbe non essere soddisfatto di un motore siffatto......teniamo sempre presente che ognuno di noi ha le sue esperienze, ed in base a quello rapporta tutto quanto....io ho sempre cercato l'allungo nelle mie vespe, e prima di tutto viene quello, poi mi occupo di penalizzare il meno possibile le altre caratteristiche....magari chi preferisce lo "sparo" in basso e si ferma a 100, 105 kmh potrà essere in disaccordo con me, ok?
    nulla da ridire, infatti il motore in questione non e brillante ai bassi ma se ha strada per correre e una bonba, purtroppo risente molto del peso dei passeggeri, io sono 70 kg mio fratello e mia cognata saranno 160kg e la musica cambia.
    la soluzione ideale sarebbe metter su un bel motore del 200 allora si che tirerebbe.
    comunque le varie prove procedono, il cilindro va, ma a dispetto del mio ha lo scarico un po piu stretto di quasi 2mm, per la fase di aspirazione abbiamo deciso di provare 125*+50*, a ritardare la chiusura dell'aldero facciamo sempre in tempo, l'idea e quella di provare una fase meno ampia ma senza ridurre l'anticipo.
    vi terrò aggiornati dei sviluppi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    rimontato, in pratica nulla e cambiato, sono spariti gli imbrattamenti ai bassi regimi, l'entrata in coppia avviene a regime un pelo piu basso ma sotto e sempre con poca schiena, agli alti e sempre lei, bella piena, spinge forte e nonostante 15 gradi in meno di ritardo va tale e quale a prima.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    rimontato, in pratica nulla e cambiato, sono spariti gli imbrattamenti ai bassi regimi, l'entrata in coppia avviene a regime un pelo piu basso ma sotto e sempre con poca schiena, agli alti e sempre lei, bella piena, spinge forte e nonostante 15 gradi in meno di ritardo va tale e quale a prima.

    Prova ad invertire i cilindri dai.
    Ciao

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: polini e carenza di bassi

    stasera ho smontato cilindro, carburatore e marmitta, finalmente si va in motorizzazione per la rimessa su strada
    domani se mio fratello ha tempo\voglia monterà a step tutti i pezzi tolti dalla mia provando ogni volta che cambia un componente.
    O.T. cosa buffa, ho rimesso sul mio motore un gt 125 spompo un si20\20 lavorato ( quello avevo ) e la padella lasciando l'anticipo a 17* e una carburazione grassa da far piangere, ho fatto un giretto di prova e ...
    ha un'entrata in coppia da far invidia a un dr ben lavorato, ovviamente poi la quarta di sicuro non la tira (rapporti 200) domani provo .
    io lo so che devo stare fermo mannaggia mannaggia, ora mi e presa la voglia di provare a lavorare il gt originale e montarlo in corsa lunga.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •