no io cercavo una modifica che combacia con l'albero 125 e il 90cc
no io cercavo una modifica che combacia con l'albero 125 e il 90cc
Prima di tutto ci devi dare più dettagli del motore : come sono messi i carter (originali o lavorati), che marmitta hai, volano....
ciao
Jack
Marmitta 125 et3, volano normale, i carter elaborati non so che significa ma quando ho comprato la vespa lo trovata con un 90 e l'albero ma il resto originale e quindi dopo un po mi si è rigato il cilindro allora ho portato il blocco da mio Zio che era meccanico e di vespe un po ne capisce allora gli abbiamo cambiato il cilindro e albero e abbiamo messo un disco in più alla frizione. Dopo il lavoro mio zio mi disse che il CARTER ERA TUTTO MANGIUCCHIATO. Io non ho visto come era ridotto ma se mi date alcune descrizioni posso fargli un colpo di telefono....
Ragazzi io non so niente di vespe e mi sono iscritto qua per imparare.
Mi serve una modifica che mi faccia raggiungere i 110, me la consigliate?
Non voglio spenderci molto e non voglio grippare o rigare e sopratutto non vorrei spendere molte ore a settimana per metterla apposto! quindi vorrei modifiche giuste!.( Voglio spenderci il giusto non voglio ne la migliore marca ne la peggiore)
RAGAZZI ILLUMINATEMI SONO UN IGNORANTE!
Carter mangiucchiato ? Prova a chiedere se la valvola sul carter era rovinata, oppure se era dell'altro.
Per carter lavorati intedevo se erano stati "limati" i travasi o se ad esempio la valvola era stata lavorata per cambiare la fasatura.
Per quanto riguarda le prestazioni per arrivare a 110, come minimo ci vuole un 102 e una bella polini a banana , o meglio una proma (ma fa un po di casino).
Poi un bel carburatore del 24 e allunghi i rapporti (cambi la campana).
Certo se compri tutto nuovo non è che spendi pochissimo..... ah già occhio che poi la vespa la devi fermare e non è che abbia su dei freni proprio all'altezza....
jack
invece se vuole avere una vespa più scattante, correggetemi se sbaglio, con i rapporti allungati ci vuole un 112... così ha si e no lo stesso allungo del 102 ma un po di sprint in più...
...VESPIZZARE
Stai facendo un bel sogno
Per raggiungere i 110 senza lavorare "troppo" ti serve come minimo un cilindro Polini 130cc, rapporti del Primavera, carburatore 22 o 24, accensione Special col suo volano da 1,6Kg, albero anticipato ovviamente in corsa lunga e un po' di mano per montare come si deve il tutto facendo ai carter i lavori del caso, ovvero raccordatura dei travasi e lavorazione della valvola per ottimizzare le fasi...
Sicuro di non volerti "accontentare", come ti hanno suggerito, di un bel motorello che ti fa i 90 con una velocità di crocera di quasi 80Km/h?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
mi accontento dei 80/90 ragazzi! mi dite che modifiche ci devo mettere? ho un 80 olympia e frizione 4 dischi. consigliatemi, vorrei che mi facesse 80/90
Cilindro 102 Polini
Albero anticipato mazzucchelli corsa corta
Carburatore 19
Primaria 24/72
Accensione special
Frizione 3 dischi con molla rinforzata Polini
Carter con solo i travasi raccordati.
Io ho così sul mio Special e fa di punta i 90Km/h circa con velocità di crocera sui 70 mooolto tranquilli
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
E dov'è il problema? E' chiaro che così facendo la Vespa cambierà "ambiente di utilizzo":
Deve essere chiaro che le informazioni di vario genere presenti nelle discussioni di tuning o nei forum officina che vanno contro il Codice della Strada, sono da intendersi sempre e comunque rivolte ad un uso dei veicoli su pista o circuito privato e non su strada.
Chi dovesse usare su strada un veicolo modificato secondo specifiche trovate su VR se ne assume quindi la propria personale responsabilità, senza nulla poter imputare agli autori delle discussioni, ai moderatori ed all'amministratore del sito.
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco