Potete dirmi cosa va a determinare lo spillo (parlo di un 24 phbl), ovvero cosa cambia spostandolo nei 3 livelli?
Potete dirmi cosa va a determinare lo spillo (parlo di un 24 phbl), ovvero cosa cambia spostandolo nei 3 livelli?
Lo spillo conico (ben diverso dalla valvola a spillo che chiude l'afflusso di benzina nella vaschetta) ha un fermo lo rende solidale con la valvola gas (il pistoncino collegato al filo dell'acceleratore). Dove va il fermo dello spilllo ci sono degli incavi per posizionare il fermo e a seconda della posizione del fermo lo spillo rispetto alla valvola gas assume una posizione più o meno alta.
Lo spillo è l'elemento che regola l'entrata in funzione del getto massimo che fino a 1/4 circa di apertura non ha nessuna (o quasi) influenza sulla carburazione. La conicità determina la progressione dell'intervento del getto massimo, l'altezza determina il punto di inizio.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
mi sapete anche dire il perchè mi esce miscela sporca dalla marma mentre è accesa al minimo????