Allora il discorso è diverso... io purtroppo non ho uno straccio di lavoro (anche un lavoretto pomeridiano, giusto per avere una "paghetta" mensile... nell'inverno spero in meglio, sentirò mio cugino che smercia combustibili&legna) e quindi non ho potuto intervenire economicamente(mi sto rifacendo, agli accessori, ecc... ci penso da me
).
In compenso il PK (1* Vespa, la LML è la 2*) me lo sono cercato, me lo sono truccato e riverniciato, tutto a mie spese... l'unico incentivo genitoriale è stata la targa nuova, causa meccanico impiccione e stupido che s'era tenuto il librettino
Sì, mio padre è stato "punto" fin dalla gioventù. Lo siamo stati tutti in famiglia, chi negli anni 50, chi negli anni 70 e chi negli anni 80-90.
Lui andava a giro con la 50 R, presente a tutt'oggi in garage, originalissima. Solo due adesivi e un coccetto sul lato sx, causa suo fratello che non la sapeva guidare, che c'è cascato, l'ha ripudiata dicendo che la Vespa non era un mezzo adeguato a lui e comprandosi un Garelli...
Al VRaid ha riguidato una Vespa per tragitti lunghi dopo 30 anni di "astinenza"...
Già... Lei ne ha fatti 296km da quando gliel'ho affidata, per tenerla in allenamento in vista del VRaid...![]()
Ciao, Lore