Janly potresti dirmi la sigla della candela champion? Sul Polini nuovo vorrei montare una buona candela e non le NGK (non piacciono molto neanche a me..)
Grazie mille
Janly potresti dirmi la sigla della candela champion? Sul Polini nuovo vorrei montare una buona candela e non le NGK (non piacciono molto neanche a me..)
Grazie mille
purtroppo la memoria mi ha abbandonato.... domani scendo in garage e ti dico la sigla della champion che ho su.
champion L78C?
Ma ho ancora i rapporti originali montati, la velocità massima è circa 65/70 segnati dal contachilometri...
per avere l'accelerazione più rapida cosa potrei fare?
Aspetta fammi capire tu hai i rapporti originali,
ed è lenta in ripresa con il 75?
1)Il 75 è un polini o altro?
2)quanti km ha?(su per giù)?
3)stessa domanda per la siluro, ed anche che siluro è?sito?
4) il 16/16 lo è di origine o è un 16/10 portato a 16/16?
Cosi cerchiamo di capire ed andiamo avanti per step.
ma hai letto il titolo?
il carburatore è un 16/16...
L'RMS non sarà il top, ma mi è costato 32€, se non và ne metto un'altro, non è che ci ho rimesso tanto...
sicuramente andrà di più di un 75...
a metà acceleratore con l'aria tirata, tartaglia!!!!
l'anticipo lo devo correggere in senso orario o antiorario?
![]()
lo so che il carburo è 16....
quello che nel mio post precedente era 19 voleva essere 1)
Sull'RMS non so dirti molto... mi dispiace... ma suppongo che possa spingere più di un 75, a questo punto prima di consigliare di cambiare il gruppo aspettiamo il consiglio di qualcuno più esperto da quello che leggo il resto dovrebbe essere tutto in ordine....
quindi è probabile, ripeto probabile, che questo gruppo si comporti cosi...
mi chiedi dell'anticipo... adesso non so come sta messo il tuo... dovresti aver fatto dei segni per metterlo nella posizione originale, che sulla special mi pare sia con le viti quasi nel centro delle asole....
c'è nessuno che mi può aiutare?
tu dovresti secondo me prima regolare l anticipo come era da originale (ed esserne sicuro al 100%)...poi regoli meglio la carburazione , e provi vari getti...prima ho letto che scende al minimo lentamente...dovrei sapere anche se hai il banco in ordine(cuscinetti e paraoli) e che non vi siano trafilaggi d aria...il 102 rms , è una copia del 102dr 3 travasi , è un motore coppioso , e ho sentito dire che ha scarsa tolleranza quindi esige un buon rodaggio...poi anche con una cilindrata del genere dovresti cambiare la campana , perchè seno' il banco non ti dura molto che lo distruggi , così come anche il gt , perchè sei sempre in fuori giri...ci sono parecchie cose da rivedere...facci capire meglio come si comporta la vespa magari scappa qualche consiglio in piu'ma ripeto , x me andrebbe rivista dal principio...
il motore è appena stato rifatto completamente, con il 50, e marmitta originale era perfetto...
a mio parere con un 19/19 ti togli tutti questi problemi...ovviamente riportando l'anticipo come da originale
ma puo' benissimo carburare anche col 16pari , ovviamente montando getto giusto ...dando x scontato che il motore sia ok e non spifferi da qualche partepoi comunque dipende da lui , anche col 19 dovrebbe trovare il getto giusto...e la diff fra i 2 carburatori è che col 16 non consuma niente e risparmia...col 19 , deve comprarlo nuovo + l aspirazione completa , ma ha molta + ripresa e sfrutta meglio il gt anche se consuma di +...sull anticipo siamo sicuramente d accordo...è meglio lasciarlo come da originale x ora..e magari dopo aver risolto queste magagne ci fa un pensierino
![]()