Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespadacorsa Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,

    pongo la mia situazione:

    GT:102cc RMS
    Carb:16/16 con filtro polini
    marmitta: siluro

    il motore gira molto bene, a parte la velocità di punta.... si impalla a circa 70-75, ma non è questo il problema, monto una campana 22/63...

    La vespa sale bene di giri, ma ha un buco durante l'accelerazzione, premetto che ho montato un getto di massimo 76 e ho anticipato di circa 2*...

    non è che buca, mentre sale gradualmente fino a metà giri circa, si ferma, per un pò, e poi riparte fino al massimo dei giri, secondo voi cosa posso provare?

    in'oltre scalda un pò troppo per i miei gusti...
    ti mura
    se hai fatto come hai scritto, tu hai ruotato in senso antiorario, sbagliando

    tu avevi un 50 con l'anticipo regolato a x* (per il 50 sono 19-20)
    il tuo 50 aveva un rdc ridicolo
    ora tu hai messo un termico con un rdc maggiore e hai anticipato l'accensione quando invece dovevi fare il contrario

    adesso l'hai riportata come originale: ritarda di un paio di mm (misurati sulla circonferenza esterna del piatto statore) e vedrai che allunga meglio.

    Per la carburazione: se ai medio alti, con l'aria tirata, il motore prende meno giri, vuol dire che o sei giusto o sei leggermente grasso di carburazione.
    la vite miscela (quella a lato del carburatore, in posizione orizzontale) regola solo il regime del minimo, influenzandolo pochissimo.
    Per regolarlo devi:
    - alzare il regime di giri del minimo (ipotesi: ti tiene il minimo a 700 rpm - avvita un paio di giri alla vite sulla ghigliottina e alza il minimo di 3-400 rpm
    adesso agisci sulla vite laterale
    il motore deve girare regolare senza sfarfallamenti di giri
    non si deve spegnere borbottando (sei grasso sotto, avvita la vite laterale) ne accelerare quando gli pare a lui (sei magro, svita la vite laterale)

    quando arrivi a un regime stabile, svita quel paio di giri della vite sulla ghigliottina e riporta il minimo a 700

    OVVIAMENTE sono regolazioni da fare A MOTORE CALDO.

    Ah, monta un candela più CALDA - una grado 8 ngk su quella termica non va bene (avrai 2mm di squish)

  2. #2
    L'avatar di Vespadacorsa
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Vicenza
    Età
    45
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione 102 con 16/16 e siluro

    ogni volta che leggo qualcosa che hai scritto tu, rimango a bocca aperta, e non mi stancherei mai di leggere... complimenti!!!

    comunque io adesso ho riportato l'anticipo come originale, ruotando il piatto statore in senso antiorario, quindi ho ritardato rispetto a prima che avevo anticipato... o sbaglio...

    Grazie mille ora vedo di sistemare il minimo....


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •