ti mura
se hai fatto come hai scritto, tu hai ruotato in senso antiorario, sbagliando
tu avevi un 50 con l'anticipo regolato a x* (per il 50 sono 19-20)
il tuo 50 aveva un rdc ridicolo
ora tu hai messo un termico con un rdc maggiore e hai anticipato l'accensione quando invece dovevi fare il contrario
adesso l'hai riportata come originale: ritarda di un paio di mm (misurati sulla circonferenza esterna del piatto statore) e vedrai che allunga meglio.
Per la carburazione: se ai medio alti, con l'aria tirata, il motore prende meno giri, vuol dire che o sei giusto o sei leggermente grasso di carburazione.
la vite miscela (quella a lato del carburatore, in posizione orizzontale) regola solo il regime del minimo, influenzandolo pochissimo.
Per regolarlo devi:
- alzare il regime di giri del minimo (ipotesi: ti tiene il minimo a 700 rpm - avvita un paio di giri alla vite sulla ghigliottina e alza il minimo di 3-400 rpm
adesso agisci sulla vite laterale
il motore deve girare regolare senza sfarfallamenti di giri
non si deve spegnere borbottando (sei grasso sotto, avvita la vite laterale) ne accelerare quando gli pare a lui (sei magro, svita la vite laterale)
quando arrivi a un regime stabile, svita quel paio di giri della vite sulla ghigliottina e riporta il minimo a 700
OVVIAMENTE sono regolazioni da fare A MOTORE CALDO.
Ah, monta un candela più CALDA - una grado 8 ngk su quella termica non va bene (avrai 2mm di squish)