Io ne ho 4, una testa di tigre sulla spalla destra, un delfino con Nettuno e una sirena sulla spalla sinistra e un soleluna sul polpacci sinistro, tutti in b/n; sul polpaccio destro ho un'ape che sta bottinando su un fiore, a colori.
Quelli sulle spalle mi piacevano e tanto basta, il soleluna rappresenta mio figlio e mia moglie mentre l'ape è una delle mie passioni. Naturalmente rispetto le motivazioni di tutti quelli che decidono di mettersi dell'inchiostro sottopelle,anche quelle che mi possono sembrare futili.
Vorrei cogliere l'occasione per mettere in guardia, sull'aspetto igenico-sanitario, chi volesse ottenere dei tatuaggi. Prima di farvi tatuare andate più volte nello studio dell'artista che avete scelto per fare il lavoro e oltre a prendere visione dei lavori che ha fatto in passato, sicuramente troverete una galleria di fotografie, pretendete di vedere il locale dove avverà il lavoro che deve essere pulito ed ordinato, il tatuatore deve, sottolineo volutamente in maiuscolo DEVE, spiegarvi quali sono le precauzioni che ha preso per salvaguardare la vostra salute, fare un tatoo è una gioia, qualunque sia il motivo percui avete deciso di farvi tatuare, non deve diventare un pericolo per la vostra salute. Alcuni consigli se vi possono interessare:attenzione agli aghi, fatevi spiegare come vengono sterilizzati prima di essere usati per graffiare la vostra pelle, pretendete che vengano distrutti dopo averli usati su di voi; non fatevi tatuare se gli aghi non vengono intinti nei pigmenti in contenitori monouso, usare lo stesso botticino vuol dire mischiare i pigmenti con il sangue, pericolo di Hiv e epatiti varie; pretendete che il tatuatore non fumi durante il lavoro, piuttosto se ha bisogno di nicotina proponete una pausa sigaretta; finito il tatoo fatevi mettere una crema antibiotica e fatevi spiegare, meglio per iscritto, come curare nei primi giorni il tatoo; possibilmante evitate di farvi tatuare durante raduni o feste varie, salvo accordi in anticipo con il vostro tatuatore, che vi garantirà le attenzioni dette sopra; in ultimo se è possibile fatevi tatuare nei mesi invernali per dare il tempo al tatuaggio di guarire prima di esporlo al sole, all'acqua di piscina o di mare. Ricordate comunque sempre di avere buon senso, se non siete convinti degli apetti igenico-sanitari rivolgetevi a qualcun'altro.