Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: sugli 80 km/h affoga

  1. #1

    sugli 80 km/h affoga

    salve a tutti,
    ho riscontrato un'anomalia sul mio nuovo p200e dell'82:
    quando arriva a 80 si comporta come fosse finita la benzina, per 1 secondo, poi si riprende per 1 secondo e poi lo fa di nuovo, e così sempre fino a quando non chiudo il gas e scendo sotto gli 80km/h...allora non affoga più, ma appena ritorno a 80 lo fa di nuovo.
    sarà il carburatore?
    aspetto con ansia una vostra delucidazione

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Toh, un altro pisano! (anche se io sono solo "pisanizzato"...)
    E' probabile che sia un po' intasato il getto del massimo.
    Leva il filtro dell'aria e sotto troverai due viti di ottone con un foro al centro. Svita quella più grande delle due (il getto citato) e vedi se ha qualche forellino otturato.
    (P.S.: la prossima volta posta sul forum tecnico! )
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    grazie vesponauta, domani mi metto al lavoro.
    chiedo venia per non aver azzeccato il forum appropriato. farò meglio la prox volta.
    per la cronaca: sono pisanizzato anche io, e fra qualche giorno mi livornizzo!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Facci sapere come procede il lavoro!

    (Sai cosa cantano gli ultras pisani, su musica militare statunitense?
    "Il sogno di un pisano è alzarsi a mezzogiorno, guardare verso il mare e non vedere più Livorno!" )
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    46
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19
    nononono!

    è un classico del 200
    ti si sta svitando la metà superiore del carburo
    stringila e vai tranquillo.
    praticamente quando acceleri le viti si svitano, la benza cola e si svuota la vaschetta.
    appena rallenti la richiesta di benzina è minore e la perdita diminuisca perche le viti si riavvitano leggermente.
    sembra assurdo ma a me fa così

    ste bestie vibrano come un caterpillar.

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Toh, un altro pisano! (anche se io sono solo "pisanizzato"...)
    E' probabile che sia un po' intasato il getto del massimo.
    Leva il filtro dell'aria e sotto troverai due viti di ottone con un foro al centro. Svita quella più grande delle due (il getto citato) e vedi se ha qualche forellino otturato.
    (P.S.: la prossima volta posta sul forum tecnico! )

    Fatto, ma ls situazione è sempre quella...forse 4 km/h in più (infatti pensavo avesse sfondato la resistenza su 80 ed ero felice), ma poi è come se chiudessi il gas...ma senza chiuderlo, infatti mi fa andare avanti con la testa perchè è irregolare; sembra quasi un limitatore.

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da er_quaja
    nononono!

    è un classico del 200
    ti si sta svitando la metà superiore del carburo
    stringila e vai tranquillo.
    praticamente quando acceleri le viti si svitano, la benza cola e si svuota la vaschetta.
    appena rallenti la richiesta di benzina è minore e la perdita diminuisca perche le viti si riavvitano leggermente.
    sembra assurdo ma a me fa così

    ste bestie vibrano come un caterpillar.

    Grazie er_quaja, non avevo visto la tua risposta quando rispondevo prima.
    mi indicheresti dove devo andare a stringere?
    grazie

    ste bestie vibrano come un caterpillar
    davvero! me sto a fa l'elettroshock!

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Marmitta intasata?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    tubo benza troppo lungo???
    prova

  10. #10
    Ho pulito il filtro dell'aria e il getto massimo. ho stretto tutte le vito che si vedono nel carburatore (non quelle dorate) ma oltre 85 km/h non va.
    Ho chiamato il vecchio proprietario e mi ha detto che è solo lo scarto del contachilometri e che quindi sono a massima velocità. Io sapevo che raggiunge anche i 110 km/h.
    Possibile che abbia 25 km/h di scarto?

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    O è sballato il contachilometri.....e di molto o qualcos'altro non va.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Infatti 85 km/h sono un pò pochini per un 200!!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    46
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19
    sfiato del serbatoio chiuso?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    guarda che non sono affatto pochi!! quest'anno alla tre mari ce n'era uno che come te oltre quella velocità (tirato al massimo, steso a pesce, e in discesa) non andava.
    ma non ricordo chi fosse!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    guarda che non sono affatto pochi!! quest'anno alla tre mari ce n'era uno che come te oltre quella velocità (tirato al massimo, steso a pesce, e in discesa) non andava.
    ma non ricordo chi fosse!
    Però se non mi sbaglio, quel tizio lì, andava a 15 Km/h in più senza stendersi e senza discese.

    A quann t la sind. (trad.: a quando te la senti)
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    guarda che non era riferito a te, se non vado errato proveniva da un pò piu su... ma se hai la coda di paglia..... evidentemente....
    quando vuoi, anche se ho una bella manciata di cm3 in meno, non ci sono problemi
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  17. #17
    Citazione Originariamente Scritto da er_quaja
    sfiato del serbatoio chiuso?

    dov'è lo sfiato del serbatoio?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    sul tappo. è un forellino, che alle volte riverniciando viene ostruito.
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E' la stessa cosa che accadde a me, anni fa, con il mio 200 rally. Fai una bella tirata e poi fermati subito e verifica il colore della candela. Per avere una buona carburazione, deve essere color nocciola. Se è nera, sei molto grasso e devi smagrire agendo sul getto del massimo. Pensa che il mio rally, per poter andr bene, deve avere il 102, contro il 116 originale. Ho provato anche un 110 ma niente da fare. Devi andare a tentativi con i getti.
    Ieri, mi ha scritto un mio socio, ed anche lui lamenta lo stesso difetto al suo 200. Ha smagrito di 13 unità, per cui ora ha un getto di 103, e la vespa ora va benone.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Anche il mio non andava oltre i 90 km/h (e diminuiva in salita e con vento contrario!). Il rumore del motore era perfetto, anche al minimo, ma di più non andava. Controllato carburatore e marmitta e niente. Allora l'ho fatto aprire. Cilindro e pistone non erano grippati ma si vedevano decine di scaldate. Ho fatto fare una rettifica e dopo andava che era un gioiellino (anche se non me lo sono goduto molto, solo per poche centinaia di km, dopo l'ho venduto).

    Ciao, Gino

  21. #21
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    E' la stessa cosa che accadde a me, anni fa, con il mio 200 rally. Fai una bella tirata e poi fermati subito e verifica il colore della candela. Per avere una buona carburazione, deve essere color nocciola. Se è nera, sei molto grasso e devi smagrire agendo sul getto del massimo. Pensa che il mio rally, per poter andr bene, deve avere il 102, contro il 116 originale. Ho provato anche un 110 ma niente da fare. Devi andare a tentativi con i getti.
    Ieri, mi ha scritto un mio socio, ed anche lui lamenta lo stesso difetto al suo 200. Ha smagrito di 13 unità, per cui ora ha un getto di 103, e la Vespa ora va benone.
    quindi mi dici di cambiare la vite del getto massimo?
    quale devo prendere?

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ti ho detto anche questo: devi procedere per tentativi.Prima, devi verificare che sia quello il problema, e ti ho detto come fare, poi devi smagrire progressivamente, sino a quando non avrai trovato il giusto equilibrio. Comunque, non è una vite. Devi si svitare l'intero pezzo dal carburatore, ma poi si divide in tre pezzi. Il getto da cambiare, è solo la punta estrema. Controlla prima che misura ha il tuo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #23
    io l'ho svitasta la vite del getto massimo, ma era solo un pezzo. l'ho pulito e soffiato.

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    E' un pezzo unico ma si divide in 3 semplicemente tirando una parte dall'altra. Sono uniti ad incastro.

    Citazione Originariamente Scritto da ALIEN
    guarda che non era riferito a te, se non vado errato proveniva da un pò piu su... ma se hai la coda di paglia..... evidentemente....
    quando vuoi, anche se ho una bella manciata di cm3 in meno, non ci sono problemi


    Dato che ho avuto io il problema, credevo fosse riferito a me.

    Comunque visto cha hai accettato la sfida, ti aspetto, nemmeno col 200, o col T5 o se proprio vuoi, con la VBB2.

    Alla 3 mari allora.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E' composta da tre pezziii. A meno che tu non abbia svitato qualcos'altro. Mi pare che in altre discussioni sia stato postata la foto del carburatore con la spiegazione dei vari componenti.
    Prova a cercare con la parola carburatore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •