Ciao,
ho questo dubbio....
il volano della primavera è uguale al volano dell'et3,
so che il primavera si toglie con il seeger... mentre quello dell'et3 con l'estrattore....
ma i campi magnetici... sono uguali o diversi?
Grazie mille
Ciao,
ho questo dubbio....
il volano della primavera è uguale al volano dell'et3,
so che il primavera si toglie con il seeger... mentre quello dell'et3 con l'estrattore....
ma i campi magnetici... sono uguali o diversi?
Grazie mille
I volani non sono proprio uguali..comunque trattandosi di accensioni 6 volts potresti benissimo provare a montare il volano primavera (che pesa di meno) sullo statore et3; viceversa non puoi perchè se non ricordo male al volano et3 mancano le camme per l'azionamento delle puntine
incompatibili
primaveraET3
Accensione pk50s e via! Si unisce l'utile al dilettevole! :)
Il volano deve essere per forza pk50s (cono 19) a meno che non cambi l'albero...lo statore invece va bene sia quello del pk50s (misto 6v-12v) che quello della pk50xl (tutto 12v); con lo statore pk50s non hai bisogno del regolatore di tensione perchè la vespa ne era sprovvista; con quello della pk50xl invece serve!
Volendo il clacson puoi anche lasciarlo così..considerando che si usa pochissimo anche se gli arrivano 12volts per un secondo al massimo non succede nulla..se invece sei uso che lo usa abitualmente allora sarebbe meglio sostituirlo altrimenti lo bruci.
Le lampadine vanno 12volts per un totale complessivo di 40w-45w