Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 325 di 497

Discussione: Nuove targhe ciclomotori!

  1. #301
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Ciao a tutti
    Sono in possesso di una 50 special, non ho il targhino , ed ho il libretto quello a un foglieto.
    Vorrei capire, se volessi regolarizzarla per circolare, cosa dovrei fare.
    Semplicemente andare al ACI richiedere la targa e fare il bollo?
    Il libretto originale viene ritirato?
    i costi di entrambi quanto sono?
    grazie
    saluti

  2. #302
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    La procedura è stata ampiamente descritta ::
    Vai in un agenzia pratiche auto oppure direttamente in Motorizzazione ( all Aci costa di piu')
    porta un tuo documento e ti fanno la nuova targa , non importa se non hai il vecchio targhino , si il libretto vecchio viene ritirato a meno che non ne fai richiesta che te lo vuoi tenere a scopo collezionistico.....
    In M.c.t.c. ti danno da fare 3 versamenti in posta e poi ci ritorni (costo 55euro)
    in agenzia te lo fanno subito la nuova targa e libretto in 5 minuti ( costo 90euro)

  3. #303
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    In M.c.t.c. ti danno da fare 3 versamenti in posta e poi ci ritorni (costo 55euro)
    in agenzia te lo fanno subito la nuova targa e libretto in 5 minuti ( costo 90euro)
    Anche in MCTC ti danno subito la nuova targa (almeno in quella di VI era cosi); presso altre agenzie, inoltre, il costo potrebbe arrivare anche a piu' di 150 euro.

  4. #304
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti
    Sono in possesso di una 50 special, non ho il targhino , ed ho il libretto quello a un foglieto.
    Vorrei capire, se volessi regolarizzarla per circolare, cosa dovrei fare.
    Semplicemente andare al ACI richiedere la targa e fare il bollo?
    Il libretto originale viene ritirato?
    i costi di entrambi quanto sono?
    grazie
    saluti
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Ciao, Gino

  5. #305
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Mi è venuto un dubbio.
    Ma se io invece che restituire il vecchio targhino procedo alla immatricolazione del ciclomotore come se non avessi mai avuto il targhino a 5 cifre cosa mi cambia?
    Da quanto ho capito nulla.. (il targhino me lo tengo io per ricordo)...

    Sbaglio?

  6. #306
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio
    Mi è venuto un dubbio.
    Ma se io invece che restituire il vecchio targhino procedo alla immatricolazione del ciclomotore come se non avessi mai avuto il targhino a 5 cifre cosa mi cambia?
    Da quanto ho capito nulla.. (il targhino me lo tengo io per ricordo)...

    Sbaglio?
    Non sbagli, puoi fare anche così, l'importante è che non ti metti a circolare col vecchio contrassegno dopo il 12/02/2012!

    Ciao, Gino

  7. #307
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    mi sembra di a ver capito, giusto per fare chiarezza.
    Che IO richiedo il certificato, e la targa al vespino N* telaio 123456, posso applicare la targa solo a quel vespino, ma il certificato è nominativo, questo significherebbe che se io vendo il vespino, chi acquista non deve fare il trapasso.
    Ma io devo "dissociare" il certificato e targhino (personali) da quel N* telaio 123456, e tenermi certificato e targhino (da riutilizzare o depositarli), e chi compra deve a sua volta richiedere certificato e targhino ( se non ne è già in possesso), e abbinarlo al vespino con N* telaio 123456.
    Giusto?
    Ma se prima avevo 3 vespini e potevo utilizzare il targhino esagonale su qualsiasi dei tre ( ovviamente uno alla volta) e la cosa ci stava, il cambiamento cosa porta , perchè incasinare in caso di vendita, era meglio fare il normale trapasso?
    Un Ultima cosa un mosquito di cilindrata 38 è considerato nello stesso modo come ciclomotore?, e necessita pure lui di targa?

  8. #308
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    mi sembra di a ver capito, giusto per fare chiarezza.
    Che IO richiedo il certificato, e la targa al vespino N* telaio 123456, posso applicare la targa solo a quel vespino, ma il certificato è nominativo, questo significherebbe che se io vendo il vespino, chi acquista non deve fare il trapasso.
    Ma io devo "dissociare" il certificato e targhino (personali) da quel N* telaio 123456, e tenermi certificato e targhino (da riutilizzare o depositarli), e chi compra deve a sua volta richiedere certificato e targhino ( se non ne è già in possesso), e abbinarlo al vespino con N* telaio 123456.
    Giusto?
    Ma se prima avevo 3 vespini e potevo utilizzare il targhino esagonale su qualsiasi dei tre ( ovviamente uno alla volta) e la cosa ci stava, il cambiamento cosa porta , perchè incasinare in caso di vendita, era meglio fare il normale trapasso?
    Un Ultima cosa un mosquito di cilindrata 38 è considerato nello stesso modo come ciclomotore?, e necessita pure lui di targa?
    Per passare dal vecchio al nuovo contrassegno, leggi la procedura qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Se prima un contrassegno potevi metterlo, uno alla volta, su tutti i ciclomotori, ora ogni ciclomotore ne avrà uno (serve alle FdO per identificare, inequivocabilmente, ciclomotore e intestatario e, naturalmente, per far cassa! ).

    Il mosquito è un ciclomotore. Tutti i veicoli a motore termico sino a 50cc. e 45 km/h sono classificati come ciclomotori.

    Ciao, Gino

  9. #309
    VRista Senior L'avatar di dragonetribale
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Folignano (AP)
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    io personalmente ho appena acquistato un 50 special con denuncia di smarrimento dei documenti. alla motorizzazione mi hanno detto che devo portare la denuncia e i bollettini pagati per fare il collaudo (revisione?) e avere il nuovo libretto con targa.
    per quanto riguarda il targhino, lo puo tenere il vecchio proprietario.

    tramite la sigla v5b3t sapete dirmi a che anno appartiene?

  10. #310
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da dragonetribale Visualizza Messaggio
    io personalmente ho appena acquistato un 50 special con denuncia di smarrimento dei documenti. alla motorizzazione mi hanno detto che devo portare la denuncia e i bollettini pagati per fare il collaudo (revisione?) e avere il nuovo libretto con targa.
    per quanto riguarda il targhino, lo puo tenere il vecchio proprietario.

    tramite la sigla v5b3t sapete dirmi a che anno appartiene?
    Per la procedura vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Per risalire all'anno ci vuole, oltre alla sigla, il numero di telaio, vedi qui: Database telai - Vespa Resources Forum

    Ciao, Gino

  11. #311

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Devo sostituire il targhino vecchio con la targa nuova.

    Due domande:

    1) Da quel che ho capito, bisogna andare in motorizzazione due volte, una per ritirare il modulo e i bollettini di versamento da fare alle poste, e l'altra per consegnare il tutto (comprese ricevute versamenti postali effettuati). Dico bene?

    2) E' possibile che a fare la pratica vada una persona diversa dall'intestatario della nuova targa, e se sì c'è bisogno di delega scritta oltre che di fotocopie della carta d'indentità dell'intenstatario?

    Grazie.

  12. #312
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    1) si

    2) qui a Vicenza indicano cosi': "Nel caso di richiesta presentata tramite terzi occorre delega in originale più fotocopia documento di riconoscimento delegato e del delegante. "

    ciao

  13. #313
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    1) si

    2) qui a Vicenza indicano cosi': "Nel caso di richiesta presentata tramite terzi occorre delega in originale più fotocopia documento di riconoscimento delegato e del delegante. "

    ciao
    Giusto!

    Ciao, Gino

  14. #314
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    ho letto le prime pagine di questa ciclomotochilometrica discussione e non ho trovato risposta alla mia curiosità, ovvero: essendomi portato a casa un ciclomotore di un parente che l'aveva dismesso dotato di targhino vecchio "1Z...." per utilizzarlo ovviamente chiederò una mia targa nuovo modello a 6 cifre. Con il targhino "vecchio" come devo procedere: lo stacco e lo consegno al vecchio proprietario? Oppure deve essere in ogni caso "annullato" e riconsegnato/distrutto?

    grazie,
    Lorenzo
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  15. #315
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    ho letto le prime pagine di questa ciclomotochilometrica discussione e non ho trovato risposta alla mia curiosità, ovvero: essendomi portato a casa un ciclomotore di un parente che l'aveva dismesso dotato di targhino vecchio "1Z...." per utilizzarlo ovviamente chiederò una mia targa nuovo modello a 6 cifre. Con il targhino "vecchio" come devo procedere: lo stacco e lo consegno al vecchio proprietario? Oppure deve essere in ogni caso "annullato" e riconsegnato/distrutto?

    grazie,
    Lorenzo
    dipende dalla prassi con cui opera la Motorizzazione dove intendi rivolgerti:

    per esperienza personale. come ho descritto in qualche mio precedente messaggio, presso la Motorizzazione di Milano non viene rischiesto il reso del vecchio targhino, che rimane dunque al proprietario del mezzo ...in questo caso, trattandosi di un documento comunque riconducibile ad una data persona, consiglierei di resitituirlo a chi il targhino era intestato, cioe' a chi ti ha regalato il ciclomotore ...se vorra' poi distruggerlo va benissimo ..ma e' meglio che lo faccia lui...

    Se, invece, come si legge, in altre Motorizzazioni il reso del vecchio targhino e' richiesto, allora non dovresti avere molti dubbi sul da farsi: va semplicemente riconsegnato assieme al vecchio libretto
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #316
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Se, invece, come si legge, in altre Motorizzazioni il reso del vecchio targhino e' richiesto, allora non dovresti avere molti dubbi sul da farsi: va semplicemente riconsegnato assieme al vecchio libretto
    Il reso del targhino e' richiesto esclusivamente al titolare dello stesso, non a terzi.
    La cosa migliore e' restituirlo al vecchio proprietario, il quale potra' restituirlo per farsene fare uno nuovo, o appenderlo in salotto se non possiede ne' possedera' altri ciclomotori

  17. #317
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Il reso del targhino e' richiesto esclusivamente al titolare dello stesso, non a terzi.
    La cosa migliore e' restituirlo al vecchio proprietario, il quale potra' restituirlo per farsene fare uno nuovo, o appenderlo in salotto se non possiede ne' possedera' altri ciclomotori
    Quoto! Il contrassegno è sempre personale ed incedibile. Non avrebbe proprio dovuto lasciaro attaccato al ciclomotore!

    Ciao, Gino

  18. #318
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove targhe ciclomotori!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quoto! Il contrassegno è sempre personale ed incedibile. Non avrebbe proprio dovuto lasciaro attaccato al ciclomotore!
    Ciao, Gino
    targhino (e foglio di rilascio dello stesso) a brevissimo torneranno al titolare!

    L205

    p.s.: ... e adesso vai col CIF!
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  19. #319
    VRista Junior L'avatar di AndMan
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Fatto!
    L'altro giorno sono andato a un'agenzia pratiche auto della mia città e ho fatto tutto in 5 minuti, la spesa e' stata di 90Euro ( un furto secondo me)
    Pero' alla fine sono piu' che soddisfatto perchè il Nuovo libretto NON RIPORTA la misura delle gomme , lo scarico , nemmeno il tipo di carburatore e il num. delle marce....
    L'impiegato ha detto che la scheda tecnica di omologazione della mia Vespa V5N1T non è disponibile quindi si è messso li' e ha scritto le caratteristiche a mano sul nuovo libretto , che riporta solo il num. del telaio e poco piu'
    Posto le foto del nuovo e vecchio libretto.

    Allora mi viene da pensare che comunque sono in regola con le gomme 90/90 r10 oppure le 3.50 r10 , con il carburatore SHBC 19/19 o peggio il 24 , e con un bel cambio a 4 marce al posto del suo a 3 Visto che il libretto non cita tutti questi componenti...
    A voi come è andata?

    P.S. : L'adesivo della Sito Plus l'ho applicato li' sul libretto : ho fatto bene ??


    ma scusate... alla voce (B) data prima immatricolazione non ci dovrebbe essere la data relativa all'anno appunto della prima immatricolazione e non quella del rilascio del libretto?
    A me hanno fatto lo stesso e cioè hanno inserito la data di compilazione del libretto inoltre all voce (D.1) hanno scritto solo piaggio vespa forse perchè nel 2002 dopo una reimmatricolazione con cambio numero telaio a seguito furto mi è stato rilasciato un libretto con scritto a penna solo vespa quindi hanno solo trascritto quello che c'era scritto sull'ultimo libretto utile.
    Se bisogna fare una polizza agevolata su un mezzo con più di 20 anni come si fà se non ci sono i dati più importanti?
    Spero di essermi spiegato.
    Ciao.

  20. #320
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da AndMan Visualizza Messaggio
    ma scusate... alla voce (B) data prima immatricolazione non ci dovrebbe essere la data relativa all'anno appunto della prima immatricolazione e non quella del rilascio del libretto?
    A me hanno fatto lo stesso e cioè hanno inserito la data di compilazione del libretto inoltre all voce (D.1) hanno scritto solo piaggio vespa forse perchè nel 2002 dopo una reimmatricolazione con cambio numero telaio a seguito furto mi è stato rilasciato un libretto con scritto a penna solo vespa quindi hanno solo trascritto quello che c'era scritto sull'ultimo libretto utile.
    Se bisogna fare una polizza agevolata su un mezzo con più di 20 anni come si fà se non ci sono i dati più importanti?
    Spero di essermi spiegato.
    Ciao.
    Chiedi un certificato d'origine alla Piaggio: Documentation's Request Form
    E' l'unico documento che attesta l'anno di costruzione del veicolo.

    Ciao, Gino

  21. #321
    VRista Junior L'avatar di AndMan
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Chiedi un certificato d'origine alla Piaggio: Documentation's Request Form
    E' l'unico documento che attesta l'anno di costruzione del veicolo.

    Ciao, Gino
    Ciao e grazie per la risposta.
    Quindi il modo in cui è stato compilato il libretto è esatto?
    Io pensavo che la voce "data prima immatricolazione" dovesse indicare la data reale della prima immatricolazione, nel mio caso 1988.
    Comunque i dati richiesti per il rilascio del certificato storico sono numero di motore e telaio ma il problema è che, come specificato sopra, la vespa ha subito una ripunzonatura dopo il ritrovamento a seguito furto.
    Come posso far valere ugualmente il certificato?
    Ci sono problemi con la storicità della mia vespa?
    Grazie ancora.

  22. #322
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da AndMan Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie per la risposta.
    Quindi il modo in cui è stato compilato il libretto è esatto?
    Io pensavo che la voce "data prima immatricolazione" dovesse indicare la data reale della prima immatricolazione, nel mio caso 1988.
    Comunque i dati richiesti per il rilascio del certificato storico sono numero di motore e telaio ma il problema è che, come specificato sopra, la vespa ha subito una ripunzonatura dopo il ritrovamento a seguito furto.
    Come posso far valere ugualmente il certificato?
    Ci sono problemi con la storicità della mia vespa?
    Grazie ancora.
    Ma non sai originariamente quali fossero sigla e numero di telaio?

    Comunque, sì, la "data prima immatricolazione", se la si conosce dal libretto precedente, dev'essere indicata nella nuova carta di circolazione.

    Ciao, Gino

  23. #323
    VRista Junior L'avatar di AndMan
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ma non sai originariamente quali fossero sigla e numero di telaio?
    Si, li conosco anche perchè ho la fotocopia del librettino originale.

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio

    Comunque, sì, la "data prima immatricolazione", se la si conosce dal libretto precedente, dev'essere indicata nella nuova carta di circolazione.

    Ciao, Gino
    Se noti anche sul nuovo libretto di circolazione postato da Joe75HGT nel post precedente e quotato anche da me, la data e riferita al 27 maggio 2011 pur avendo il librettino originale indicata la data del 26 marzo 90.
    Come te lo spieghi?
    Grazie per la disponibilità

  24. #324
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da AndMan Visualizza Messaggio
    Si, li conosco anche perchè ho la fotocopia del librettino originale.
    Qui ndi fai la richiesta con quei dati. Il fatto che sia stata ripunzonata, non cambia la data di costruzione, l'importante è conoscere i dati originali.
    Magari potresti informare la Piaggio della ripunzonatura, così quel dato sarà anche nei loro archivi.

    Citazione Originariamente Scritto da AndMan Visualizza Messaggio
    Se noti anche sul nuovo libretto di circolazione postato da Joe75HGT nel post precedente e quotato anche da me, la data e riferita al 27 maggio 2011 pur avendo il librettino originale indicata la data del 26 marzo 90.
    Come te lo spieghi?
    Grazie per la disponibilità
    E' stato commesso un errore da parte dell'impiegato che l'ha compilato. Io lo farei correggere!

    Ciao, Gino

  25. #325
    VRista Junior L'avatar di AndMan
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Qui ndi fai la richiesta con quei dati. Il fatto che sia stata ripunzonata, non cambia la data di costruzione, l'importante è conoscere i dati originali.
    Magari potresti informare la Piaggio della ripunzonatura, così quel dato sarà anche nei loro archivi.


    E' stato commesso un errore da parte dell'impiegato che l'ha compilato. Io lo farei correggere!

    Ciao, Gino
    Grazie GiPiRat, vedo con piacere che sei anche mio concittadino. Mi farebbe piacere conoscerti un giorno.
    Dato che lo stesso errore è stato commesso sul mio di libretto oltre al numero civico errato e alla dicitura "Vespa Piaggio" e non Vespa Piaggio PK 50 XL Rush, come mi devo comportare con l'agenzia che ha svolto la pratica se mi dovessero dire che può andare bene così?
    Ho la fotocopia del librettino originale. Può tornare utile?
    Grazie ancora.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •