volevo aggiungere una cosa.
Il vecchio contrassegno non è necessario restituirlo, basta tenerlo in casa. Se si viene "pizzicati" a girare con il vecchio contrassegno dopo l'obbligatorietà di immatricolare la propria vespa, si viene sanzionati con 389 euro... Il libretto invece, va riconsegnato; se si volesse pensare di fare la "furbata" di fare la denuncia di smarrimento, sappiate che perdete l'ultimo collaudo quindi, oltre all'immatricolazione, sarete costretti a fare nuovamente la revisione pagando ulteriori 64,90 euro.
Ad ogni modo hanno trovato un nuovo metodo per spillarci altri soldi. Quello che non è molto chiaro il costo dell'immatricolazione; alcuni dicono 50 altri 90. Da cosa dipende la variazione di questi costi?
Quello che non è molto chiaro è: questo tipo nuovo di targhe è legato al ciclomotore con libretto, oppure la targa rimane personale e, un domani vendo la vespa e compro un altro ciclomotore, mi devo far modificare il libretto della vespa che vendo ed aggiungere la targa al nuovo ciclomotore? Nel senso, funziona come i 125, le auto, oppure è uguale al contrassegno ma cambia di poco perché occorre "associare"?