Risultati da 1 a 25 di 497

Discussione: Nuove targhe ciclomotori!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuove targhe!

    cosa potrei scriverci?

    puoi farmi un esempio?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    cosa potrei scriverci?

    puoi farmi un esempio?
    Te la allego.

    Ciao, Gino
    File Allegati File Allegati

  3. #3
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuove targhe!

    Fatto!
    L'altro giorno sono andato a un'agenzia pratiche auto della mia città e ho fatto tutto in 5 minuti, la spesa e' stata di 90Euro ( un furto secondo me)
    Pero' alla fine sono piu' che soddisfatto perchè il Nuovo libretto NON RIPORTA la misura delle gomme , lo scarico , nemmeno il tipo di carburatore e il num. delle marce....
    L'impiegato ha detto che la scheda tecnica di omologazione della mia Vespa V5N1T non è disponibile
    quindi si è messso li' e ha scritto le caratteristiche a mano sul nuovo libretto , che riporta solo il num. del telaio e poco piu'
    Posto le foto del nuovo e vecchio libretto.

    Allora mi viene da pensare che comunque sono in regola con le gomme 90/90 r10 oppure le 3.50 r10 , con il carburatore SHBC 19/19 o peggio il 24 , e con un bel cambio a 4 marce al posto del suo a 3 Visto che il libretto non cita tutti questi componenti...
    A voi come è andata?

    P.S. : L'adesivo della Sito Plus l'ho applicato li' sul libretto : ho fatto bene ??



  4. #4
    VRista Junior L'avatar di AndMan
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Fatto!
    L'altro giorno sono andato a un'agenzia pratiche auto della mia città e ho fatto tutto in 5 minuti, la spesa e' stata di 90Euro ( un furto secondo me)
    Pero' alla fine sono piu' che soddisfatto perchè il Nuovo libretto NON RIPORTA la misura delle gomme , lo scarico , nemmeno il tipo di carburatore e il num. delle marce....
    L'impiegato ha detto che la scheda tecnica di omologazione della mia Vespa V5N1T non è disponibile quindi si è messso li' e ha scritto le caratteristiche a mano sul nuovo libretto , che riporta solo il num. del telaio e poco piu'
    Posto le foto del nuovo e vecchio libretto.

    Allora mi viene da pensare che comunque sono in regola con le gomme 90/90 r10 oppure le 3.50 r10 , con il carburatore SHBC 19/19 o peggio il 24 , e con un bel cambio a 4 marce al posto del suo a 3 Visto che il libretto non cita tutti questi componenti...
    A voi come è andata?

    P.S. : L'adesivo della Sito Plus l'ho applicato li' sul libretto : ho fatto bene ??


    ma scusate... alla voce (B) data prima immatricolazione non ci dovrebbe essere la data relativa all'anno appunto della prima immatricolazione e non quella del rilascio del libretto?
    A me hanno fatto lo stesso e cioè hanno inserito la data di compilazione del libretto inoltre all voce (D.1) hanno scritto solo piaggio vespa forse perchè nel 2002 dopo una reimmatricolazione con cambio numero telaio a seguito furto mi è stato rilasciato un libretto con scritto a penna solo vespa quindi hanno solo trascritto quello che c'era scritto sull'ultimo libretto utile.
    Se bisogna fare una polizza agevolata su un mezzo con più di 20 anni come si fà se non ci sono i dati più importanti?
    Spero di essermi spiegato.
    Ciao.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da AndMan Visualizza Messaggio
    ma scusate... alla voce (B) data prima immatricolazione non ci dovrebbe essere la data relativa all'anno appunto della prima immatricolazione e non quella del rilascio del libretto?
    A me hanno fatto lo stesso e cioè hanno inserito la data di compilazione del libretto inoltre all voce (D.1) hanno scritto solo piaggio vespa forse perchè nel 2002 dopo una reimmatricolazione con cambio numero telaio a seguito furto mi è stato rilasciato un libretto con scritto a penna solo vespa quindi hanno solo trascritto quello che c'era scritto sull'ultimo libretto utile.
    Se bisogna fare una polizza agevolata su un mezzo con più di 20 anni come si fà se non ci sono i dati più importanti?
    Spero di essermi spiegato.
    Ciao.
    Chiedi un certificato d'origine alla Piaggio: Documentation's Request Form
    E' l'unico documento che attesta l'anno di costruzione del veicolo.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di AndMan
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Chiedi un certificato d'origine alla Piaggio: Documentation's Request Form
    E' l'unico documento che attesta l'anno di costruzione del veicolo.

    Ciao, Gino
    Ciao e grazie per la risposta.
    Quindi il modo in cui è stato compilato il libretto è esatto?
    Io pensavo che la voce "data prima immatricolazione" dovesse indicare la data reale della prima immatricolazione, nel mio caso 1988.
    Comunque i dati richiesti per il rilascio del certificato storico sono numero di motore e telaio ma il problema è che, come specificato sopra, la vespa ha subito una ripunzonatura dopo il ritrovamento a seguito furto.
    Come posso far valere ugualmente il certificato?
    Ci sono problemi con la storicità della mia vespa?
    Grazie ancora.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da AndMan Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie per la risposta.
    Quindi il modo in cui è stato compilato il libretto è esatto?
    Io pensavo che la voce "data prima immatricolazione" dovesse indicare la data reale della prima immatricolazione, nel mio caso 1988.
    Comunque i dati richiesti per il rilascio del certificato storico sono numero di motore e telaio ma il problema è che, come specificato sopra, la vespa ha subito una ripunzonatura dopo il ritrovamento a seguito furto.
    Come posso far valere ugualmente il certificato?
    Ci sono problemi con la storicità della mia vespa?
    Grazie ancora.
    Ma non sai originariamente quali fossero sigla e numero di telaio?

    Comunque, sì, la "data prima immatricolazione", se la si conosce dal libretto precedente, dev'essere indicata nella nuova carta di circolazione.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di AndMan
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da AndMan Visualizza Messaggio
    ma scusate... alla voce (B) data prima immatricolazione non ci dovrebbe essere la data relativa all'anno appunto della prima immatricolazione e non quella del rilascio del libretto?
    A me hanno fatto lo stesso e cioè hanno inserito la data di compilazione del libretto inoltre all voce (D.1) hanno scritto solo piaggio vespa forse perchè nel 2002 dopo una reimmatricolazione con cambio numero telaio a seguito furto mi è stato rilasciato un libretto con scritto a penna solo vespa quindi hanno solo trascritto quello che c'era scritto sull'ultimo libretto utile.
    Se bisogna fare una polizza agevolata su un mezzo con più di 20 anni come si fà se non ci sono i dati più importanti?
    Spero di essermi spiegato.
    Ciao.
    Allora... dopo aver capito che l'errore sul libretto riguardo alla data di prima immatricolazione della mia vespa (tale data era il giorno in cui venne effettuata forse l'operazione di ripunzonatura o rilascio nuovo certificato) era dovuta al fatto che al momento della richiesta mancava il librettino originale e quindi si compilò (allora a penna-vedi foto sul primo post) il certificato con dei dati incompleti e non veritieri e anche al fatto che sia l'agenzia che portò avanti la pratica sia l'operatore stesso non si preoccuparono più di tanto di accertarsi che la data fosse almeno il più vicino possibile a quella reale avendo anche un numero di omologazione del mezzo, il 12/01 sono andato in motorizzazione a chiedere informazioni dato che l'agenzia che mi aveva fatto le pratiche per le nuove targhe voleva 25€ per effettuare la correzione che oltretutto , almeno per il numero civico era un errore fatto da loro.
    Quel giorno parlai con un responsabile molto gentile che con molta pazienza mi ha spiegato cosa si poteva fare e cosa no.
    Sono riuscito a farmi correggere la data relativa al giorno di inizio circolazione e il numero civico errato dopo aver compilato due moduli con il quale dichiaravo i dati che volevo far correggere. Nulla poteva fare (pare) per aggiungere il modello della vespa che sul libretto nuovo e descritta semplicemente come " Vespa Piaggio". Io avrei voluto venisse aggiunto "PK 50 XL Rush".
    Oggi ho ritirato il libretto corretto (senza ovviamente il modello) ma con l'aggiunta anche del numero di omologazione.
    L'unica cosa strana e che mi fecero andare in posta a fare un versamento da 9 € + 1,80 € di bollettino.
    Dopo ho riflettuto... ma le correzioni si pagano? L'errore non era fatto da loro?
    P.S. Ringrazio ancora Gipirat per la discussione avuta in questo post visionabile per chi avesse più o meno lo stesso problema o semplicemente capirne di più cliccando sulla freccetina vicino il mio Nick in alto nel messaggio citato e seguire la discussione che ne segue.
    Ciao.
    Andrea.

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuove targhe!

    io oggi ho portato in agenzia tutto il necessario x la ritargatura (no targhino) (mot VERONA) e sopratutto la documentazione per tenere il libretto...

    mi sono raccomandato che se in caso non me lo lasciassero, di bloccare la pratica e di tornare a casa da capo...

    voglio il libretto indietro, a costo di fare il collaudo...



    PS: nell'evenienza di un collaudo,

    c'è qualcuno a verona che mi presterebbe un v5a2m originale???


  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    c'è qualcuno a verona che mi presterebbe un v5a2m originale???
    E che te ne fai, vuoi far sequestrare il ciclomotore di un altro? Controllano anche le punzonature di telaio e motore!

    Ciao, Gino

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da AndMan Visualizza Messaggio
    Allora... dopo aver capito che l'errore sul libretto riguardo alla data di prima immatricolazione della mia vespa (tale data era il giorno in cui venne effettuata forse l'operazione di ripunzonatura o rilascio nuovo certificato) era dovuta al fatto che al momento della richiesta mancava il librettino originale e quindi si compilò (allora a penna-vedi foto sul primo post) il certificato con dei dati incompleti e non veritieri e anche al fatto che sia l'agenzia che portò avanti la pratica sia l'operatore stesso non si preoccuparono più di tanto di accertarsi che la data fosse almeno il più vicino possibile a quella reale avendo anche un numero di omologazione del mezzo, il 12/01 sono andato in motorizzazione a chiedere informazioni dato che l'agenzia che mi aveva fatto le pratiche per le nuove targhe voleva 25€ per effettuare la correzione che oltretutto , almeno per il numero civico era un errore fatto da loro.
    Quel giorno parlai con un responsabile molto gentile che con molta pazienza mi ha spiegato cosa si poteva fare e cosa no.
    Sono riuscito a farmi correggere la data relativa al giorno di inizio circolazione e il numero civico errato dopo aver compilato due moduli con il quale dichiaravo i dati che volevo far correggere. Nulla poteva fare (pare) per aggiungere il modello della vespa che sul libretto nuovo e descritta semplicemente come " Vespa Piaggio". Io avrei voluto venisse aggiunto "PK 50 XL Rush".
    Oggi ho ritirato il libretto corretto (senza ovviamente il modello) ma con l'aggiunta anche del numero di omologazione.
    L'unica cosa strana e che mi fecero andare in posta a fare un versamento da 9 € + 1,80 € di bollettino.
    Dopo ho riflettuto... ma le correzioni si pagano? L'errore non era fatto da loro?
    P.S. Ringrazio ancora Gipirat per la discussione avuta in questo post visionabile per chi avesse più o meno lo stesso problema o semplicemente capirne di più cliccando sulla freccetina vicino il mio Nick in alto nel messaggio citato e seguire la discussione che ne segue.
    Ciao.
    Andrea.
    Il numero di omologazione dovrebbe bastare per riconoscere il modello di vespa, unitamente alla sigla del telaio, anche se io avrei insistito perché mensionassero anche il modello.

    L'errore, se fatto dall'agenzia, avrebbe dovuto essere a suo carico.

    Ciao, Gino

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuove targhe!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Te la allego.
    Ciao, Gino
    grazie mille!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Mirandola
    Età
    39
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuove targhe!

    Ragazzi avrei una domanda, visto che con quella dichiarazione allegata in precedenza è possibile tenersi il libretto, mi chiedevo se c'è qualche modo di tenersi il vecchio targhino sempre come valore affettivo e storico.

    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •