Trovi tutto qui:
http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html
in particolare questi due paragrafi:
2- Acquisto di un ciclomotore usato con nuova carta di circolazione
Se volete acquistare un vecchio ciclomotore con la nuova carta di circolazione (cioè un vecchio ciclomotore reimmatricolato dopo il 14.07/2006 o un nuovo ciclomotore immatricolato dopo tale data), il precedente proprietario si tiene il proprio contrassegno (targa) e deve compilare un modulo col quale chiede di sospendere dalla circolazione il ciclomotore, quindi restituisce alla motorizzazione il certificato di circolazione. Mentre chi compra deve fare richiesta di nuova carta di circolazione, sempre in motorizzazione, allegando una copia del modulo di richiesta della sospensione della circolazione, ottenuta dal venditore.
Costi: 7,80 euro per diritti di segreteria, 14,62 di bollo sulla domanda, altri 14,62 per il certificato di circolazione e 12,48 euro per la targa.
2.2- Avete un contrassegno personale di nuovo tipo, quadrato a 6 cifre, NON associato ad un ciclomotore
Al momento di richiedere la nuova carta di circolazione, si deve comunicare il numero del proprio contrassegno personale “libero”, che verrà associato alla nuova carta di circolazione, quindi potete applicare il contrassegno al ciclomotore, fare il bollo, fare l’assicurazione, fare la revisione biennale obbligatoria (se è scaduta o mai fatta) in un’officina autorizzata e quindi potete circolare.
Il costo totale, se fate da soli in motorizzazione, per la sola carta di circolazione, è di € 37,04.
Dunque tu sospendi la tua targa che conserverai per una futura vespa ed il compratore riattiva la propria targa sulla tua vespa, senza farsene una nuova (ma con una nuova carta di circolazione)