
Originariamente Scritto da
AndMan
Ciao Gino, Buongiorno.
Cosa intendi nel fare le cose di testa propria? Dopo il ritrovamento della Vespa nell'Agosto '94 non ricordo quali procedure adottai per la ripunzonatura se non sbaglio se ne occupò mio padre e non ricordo se il librettino originale rimase nel bauletto della Vespa o sta dormendo in qualche angolo remoto di casa mia o dei miei genitori. Magari fosse così. Devo vedere di girare casa sottosopra... magari esce fuori. Mi ritrovo la fotocopia del librettino solo per una mia abitudine di fare sempre una copia dei documenti e poi, se è a quello che ti riferisci, non avevo nessun interesse a tenermi il librettino. Il problema della data di immatricolazione è venuto fuori ora solo per poter sfruttare la possibilità di qualche polizza assicurativa più bassa dato che mi hanno chiesto 330€ annuali per un solo passeggero. Nel caso dovesse bastare il certificato di origine Piaggio lascio tutto come sta. Tu che dici?
Volevo chiederti a chi dovrei rivolgermi per fare una fotocopia autenticata del libretto?
Grazie come sempre per la pazienza e la disponibilità.
Andrea.