Ho letto varie discussioni ma un dubbio mi e' rimasto...
Secondo Voi, lasciando perdere i problemi di omologazione, in una vespa 200 con elaborazione polini 208, quale misura di gomme consigliate?
Ho letto varie discussioni ma un dubbio mi e' rimasto...
Secondo Voi, lasciando perdere i problemi di omologazione, in una vespa 200 con elaborazione polini 208, quale misura di gomme consigliate?
Le sue.
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Io invece ti dico che quando montavo le 100/90-10 trovavo la mia vespa più stabile e soprattutto meglio frenata: non dimentichiamo che uno dei principali limiti delle nostre vespette è proprio quello delle dimensioni anacronistiche dei pneumatici ed aumentare un po' l'impronta a terra fa sicuramente bene...
Poi però, seppur malvolentieri, sono ritornato alle 3.50-10 perché non voglio problemi con le FdO.
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
bel dilemma.
c è da dire che, montando dell 3.50x10 sei completamente originale e non rischi di incappare in alcun problema con le fdo.
inoltre dicono che non tutte la 100\90 10 vadano bene per la vespa...intendo dire che alcuni modelli, nonostante la medesima misura, vanno a toccare nel carter causando rotture di maroni.
quindi il mio consiglio è 3.50x10 ma con gomma giusta tipo le continental contitwist sport.
io le ho, vanno bene ed hanno un disegno bello tamarro![]()
Diciamo che per adesso ho una gran confusione in testa che non ci sto a capir piu' nulla..!!!
Sto seguendo un'altra discussione sulle gomme, dove c'e' chi ha montato addirittura le 110/80, di cui uno ha dovuto limare mentre l'altro li ha montate direttamente senza alcuna modifica. Naturalmente misura uguale e marca di gomma diversa...
Pero' vi assicuro che a guardarle in foto, sono ambedue molto belle!!!
Io, ormai, mi sono messo in testa che devo cambiare misura e sto valutando se mettere le 100/90 o le 110/80....
Riprendo questo post di qualche settimana addietro, chiedendo se qualcuno di Voi ha provato le gomme michelin s1 con misura 110/80/10. Toccano il coperchio frizione?
Come si comportano in curva?
non posso che quotarti! francamente non capisco perchè tutti si ostinino a dire che son meglio le 3.50-10 quando con gomme più larghe come le 100/90-10 la vespa migliora molto in fatto di stabilità-tenuta-frenata. Credo non ci sia tanto di che discutere sul fatto che le ruote delle nostre amate sono oggettivamente piccole e strette, si bloccano facilmente frenando a fondo, non danno grande stabilità in curva (che poi i vespisti compensino con l'esperienza e conoscenza del mezzo riuscendo a fare piegoni da f1 anche con quelle ruotine è un altro paio di maniche, qui cerco di mettere sul tavolo dati oggettivi...quegli stessi vespisti con ruote più larghe farebbero ancora di meglio e con maggior sicurezza) o su sterrato-bagnato. Una maggiore impronta sull'asfalto non può che giovare se parliamo di passare da una gomma stretta ad una media (venendo quindi a mancare i contro di una gomma troppo larga)... Se no perchè mai l'evoluzione degli scooter ha portato a gomme ben più larghe? Quanti scooter oggi montano una 3.00-10 o 3.50-10? A parte i sopravvissuti px e star che son rimasti con quelle ruotine sol perchè ai produttori scocciava fare modifiche per farci stare le gomme più larghe...tanto vendono uguale. Già la COSA nel lontano '88 adottò le 100/90-10 e francamente mi pare un po' contraddittoria attaccarsi all'omologazione delle gomme quando si circola con motori che hanno infrazioni sull'omologazione ben più gravi di una gomma non da libretto ma che ti aumenta di gran lunga la sicurezza. Del resto restando a norma con le 3.50-10, perchè molti si trovano meglio d'estate con i michelin s1 o pirelli sl26 (anche se sono lisci come saponette) rispetto alle s83? Non sarà forse perchè sono ben più larghe e convesse? Fosse per me monterei le 110/80-10 ma diventa più complicato adattarle.
Altro trucco per aumentare la stabilità ad alte velocità è il cupolino, fa molto bene da alettone che pianta meglio l'avantreno sulla strada, quando non lo avevo e la mia star non andava a più di 115km/h credevo la vespa fosse un suicidio a velocità di 130km/h effettivi, invece avendo poi provato l'ebrezza col nuovo motore ma col cupolino ho scoperto che è meglio di quel che mi aspettassi (chiaro non certo molto sicura eh) fra gomme, ammo carbone e cupolino.
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
grandeveget, non mi/ci devi fare una spiegazione tecnica del perché e percome gomme 100/90-10 o 110/80-10 siano meglio delle 3.5"-10, perché penso che siamo tutti d' accordo che le gomme metriche (100/90-10 e 110/80-10) vanno meglio anche perché più larghe.
Rimane il fatto che sono fuori legge, e con questo non voglio fare il bacchettone, però non possiamo neanche nasconderci dietro un dito, poiché delle gomme fuori legge, una volta che ti fermano e/o hai un incidente, ci vogliono 3 secondi per vedere che sono fuori legge.
Mentre un gruppo termico maggiorato e altre modifiche "fuori regolamento/libretto" non sono immediate da vedere, sono più nascoste.
Gomme non previste sono immediate da vedere; e ciò vale anche per le auto: non sono pochi i casi in cui con l' auto si hanno GROSSE grane con l' assicurazione quando hai un incidente e montavi gomme maggiorate che, anche se più stabili e con più tenuta, NON sono scritte sul libretto e quindi SEI TOTALMENTE FUORInon fanno una valutazione tecnica del tipo" gomme più larghe sono più stabili", altresì dicono: "montavi gomme NON previste sul libretto, non ti pago".
Alle assicurazioni non gli par vero potersi attaccare a qualcosa pur di non pagare, o pagare molto meno...
Una vespa con gomme 100/90-10 è fuori legge (=visibilmente fuori legge) anche da parcheggiata.
Poi, se io monto lampadine a LED e/o ho il faro allo xenon, a meno di tenere tutto acceso (di giorno potrei anche viaggiare con la lampadina di posizione accesa), non è che sia così evidente il mio essere fuori legge.
Leggendo poi un forum di motociclisti fuoristrada (dove <molti> montano faro allo xenon) non è che vengano fermati ogni 2 per 3 per avere il faro superbianco allo xenon (a meno che sia starato e abbagli quanti vengano incrociati, ma questa è un' altra storia).
Con le gomme maggiorate, purtroppo, ci vogliono 3 secondi per leggerne la sigla e constatare che sono a misura metrica (e quindi <fuori libretto>).
UN SALUTO A TUTTI se volevi allungare i rapporti con le gomme potevi benissimo andare con le 4.00/10 e ne guadagnavi su tutti i frontiallungo incluso! e danno meno all'occhio!!
scusami, non volevo fare "la maestrina", ma più volte mi è capitato di leggere anche da utenti ben quotati che le gomme della misura originale sono meglio, non per il discorso omologazione che fai tu, ma perchè una gomma larga galleggia sull'acqua mentre quella stretta la taglia, quest'ultima frenerebbe meglio (peccato che se non stai attento si blocca con facilità...) e altre argomentazioni "tecniche"
Che dirti, a me non hanno mai controllato la misura, mai, nè in posti di blocco nè in fase di revisione, mentre la marmitta anche a non volerla controllare si nota e sente subito, ed io mi riferivo in particolare a chi gira con semiespansioni ed espansioni varie ma poi ti dice che devi tenere le gomme da libretto... Francamente ho letto mille volte di persone a cui hanno controllato la marmitta ma mai le gomme (per carità non dico non succeda mai). In ogni caso proprio perchè le assicurazioni non chiedono di meglio che attaccarsi al cavillo per non pagare, ti possono periziare il mezzo ed a meno che non hai solo un cilindro totalmente p&p non ci vuole molto a scoprire che non sei a norma, già chi scatalizza non è più a norma e ci vuole un attimo a scoprirlo, ma tutti dicono di scatalizzare senza indugio, però appena si parla di gomme di misura diversa c'è la levata di scudi a dire "no che poi non sei a norma e son caxxi"... Questo è il mio pensiero...![]()
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar