non posso che quotarti! francamente non capisco perchè tutti si ostinino a dire che son meglio le 3.50-10 quando con gomme più larghe come le 100/90-10 la vespa migliora molto in fatto di stabilità-tenuta-frenata. Credo non ci sia tanto di che discutere sul fatto che le ruote delle nostre amate sono oggettivamente piccole e strette, si bloccano facilmente frenando a fondo, non danno grande stabilità in curva (che poi i vespisti compensino con l'esperienza e conoscenza del mezzo riuscendo a fare piegoni da f1 anche con quelle ruotine è un altro paio di maniche, qui cerco di mettere sul tavolo dati oggettivi...quegli stessi vespisti con ruote più larghe farebbero ancora di meglio e con maggior sicurezza) o su sterrato-bagnato. Una maggiore impronta sull'asfalto non può che giovare se parliamo di passare da una gomma stretta ad una media (venendo quindi a mancare i contro di una gomma troppo larga)... Se no perchè mai l'evoluzione degli scooter ha portato a gomme ben più larghe? Quanti scooter oggi montano una 3.00-10 o 3.50-10? A parte i sopravvissuti px e star che son rimasti con quelle ruotine sol perchè ai produttori scocciava fare modifiche per farci stare le gomme più larghe...tanto vendono uguale. Già la COSA nel lontano '88 adottò le 100/90-10 e francamente mi pare un po' contraddittoria attaccarsi all'omologazione delle gomme quando si circola con motori che hanno infrazioni sull'omologazione ben più gravi di una gomma non da libretto ma che ti aumenta di gran lunga la sicurezza. Del resto restando a norma con le 3.50-10, perchè molti si trovano meglio d'estate con i michelin s1 o pirelli sl26 (anche se sono lisci come saponette) rispetto alle s83? Non sarà forse perchè sono ben più larghe e convesse? Fosse per me monterei le 110/80-10 ma diventa più complicato adattarle.
Altro trucco per aumentare la stabilità ad alte velocità è il cupolino, fa molto bene da alettone che pianta meglio l'avantreno sulla strada, quando non lo avevo e la mia star non andava a più di 115km/h credevo la vespa fosse un suicidio a velocità di 130km/h effettivi, invece avendo poi provato l'ebrezza col nuovo motore ma col cupolino ho scoperto che è meglio di quel che mi aspettassi (chiaro non certo molto sicura eh) fra gomme, ammo carbone e cupolino.