Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Albero motore sbilanciato

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Albero motore sbilanciato

    Ciao a tutti, ho un grosso problema.
    La scorsa estate ho risistemato il motore al mio px 150.
    Aveva la crociera del cambio andata, ho deciso cosi di cambiare un pò di roba, tra cui anche l'albero motore( il gruppo termico è polini 177 rettificato da poco).
    Ho deciso di cambiare l'abero in quanto quello vecchio presentata un leggero graffio visto il costo basso ho messo un rms tipo originale.
    Solo che ho impressione che questo albero sia parecchio sbilanciato. La vespa vibra parecchio poi in salita fa fatica a prendere giri..
    Cosa mi suggerite c'è un modo x sistemare la cosa oppure riapro e metto albero che c'era prima che di problemi non me ne dava x niente ed era molto performante..

  2. #2
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Albero motore sbilanciato

    a me è capitato in passato un albero RMS difettoso, non escluderei quindi fosse proprio colpa sua... se l' imbiellaggio di quello originale è ancora buono ti direi di rimettere quello e tagliare la testa al toro!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Albero motore sbilanciato

    Citazione Originariamente Scritto da myemotion Visualizza Messaggio
    Ho deciso di cambiare l'abero in quanto quello vecchio presentata un leggero graffio visto il costo basso ho messo un rms tipo originale.
    Io non l'avrei cambiato ... un RMS DAL BASSO COSTO non sarà neanche lontanamente paragonabile come qualità all'albero originale.

    Dov'era il graffio sull'albero? Che problemi ti dava?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Albero motore sbilanciato

    in effetti quell'albero non ha senso d'esistere.. pensare di bilanciarlo (e parliamo di bilanciatura statica) può essere un buon compromesso, ma l'imbiellatura, le bronzine, la gabbia e lo spinotto sono pur sempre da rivedere..

    le vibrazioni se sono tante possono dipendere da tante cose, in primis l'albero..ma la storia del ''faticare a prender giri'' intendi, rispetto a prima?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Albero motore sbilanciato

    In pratica sto motore l'ho preso 100 € completo di tutto qualche anno fa.
    Aprendo x poi revisionarlo ho visto che la valvola è leggermente graffiato e l'albero era graffiato in corrispondenza del suo inizio non so come indicare ...sicuramente sarà andato qualcosa dentro la valvola aspirando e passando albero si è graffiato ed ha graffiato il carter. non so xche l'ho trovato cosi. ho già montato in passato su un'altro motore un rms modificato da un amico ma i risultati erano pessimi.
    Mi sa che rms fanno veramente pena..
    Rimonterò albero originale di cui andavo fiero ma visto il leggero graffio.
    Che poi non si avvertiva x niente xche la vespa partiva subito.
    Ma c'è un modo di aprire il carter senza scendere il motore? il solo pensiero di staccare fili e vaci elettrici..
    dovrei togliere il cilindro ma bisogna togliere almeno la vite lunga che fissa tutto al telaio. bel casino.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Albero motore sbilanciato

    puoi semplicemente togliere il bullone dell'ammortizzatore e fare ruotare il motore di 90* in questo modo puoi togliere il cilindro. Successivamente lo raddrizzi e puoi aprire i carter. Se devo cambiare solo la crociera di solito non tolgo il motore

    ovviamente devi staccare il tubicino della benzina ed eventualmente i cavi che risultassero cosrti
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Albero motore sbilanciato

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    puoi semplicemente togliere il bullone dell'ammortizzatore e fare ruotare il motore di 90* in questo modo puoi togliere il cilindro. Successivamente lo raddrizzi e puoi aprire i carter. Se devo cambiare solo la crociera di solito non tolgo il motore

    ovviamente devi staccare il tubicino della benzina ed eventualmente i cavi che risultassero cosrti
    bella storia..! ma i carter si disaccoppiano facilmente??

    comunque, per l'albero, l'originale è sicuramente migliore, piu robusto sopratutto nell'imbiellaggio..

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Albero motore sbilanciato

    C'è un po' da smanettare ma sono piuttosto facili da aprire i carter.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •