Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    Lunedì scorso, mi sono messo in testa di raddrizzare il cavalletto che dopo quasi 30 anni era un pochetto svirgolo.
    I miei lavori li vado a fare sempre in un officina del mio paese, dove ormai mi conoscono da una vita, e mi lasciamo adoperare banco ed attrezzatura a piacimento.
    Oltretutto, essendo piaggio, hanno i ricambi "al volo"!!
    Comunque smonto il cavalletto, lo sistemo e lo rimonto ... ma che meraviglia, ... però intanto che ci sono regolo la frizione .... stacca poco ed in vista della bella stagione la rifaccio.
    Che fatica smontarla, ruoto il motore e per farlo stacco lo scarico ed il coperchio carburatore.
    Lo scarico ha il solito problema che si sfila il collettore, e la crocera ad un certo numero di giri salta ....
    MA VA DA VIA I CIAPET , sono partito da un caxxo di cavalletto ed alla fine ho cavato il motore e l'ho aperto.
    Comunque presa la decisione, ho ordinato del materiale da Tonazzo e tra le varie cose ho preso la scatola frizione rinforzata MMW 8 molle col kit a 5 dischi e kit molle rinforzate.

    Lvori fatti:

    • Apertura e pulizia profonda dei carter mediante solvente apposito.
    • Smontato e sostituito cuscinetti di banco (3000 Km circa) e paraoli.
    • Smontata crocera e rimontata - rigorosamente PIAGGIO, scura, imbustata "Piaggio - Gilera" con tanto di polvere sopra al sacchetto. Spero che duri un po’ di più stavolta!!!
    • Sistemato e pulito il cilindro e montato spessore in alluminio per corsa 60 al posto di quello di fibra/carta di pari altezza.
    • Sistemato e pulito pistone con sostituzione fasce
    • Sistemato attacco marmitta al collettore di scarico mediante fascia di bronzo ricotto.
      Un lavoraccio, ma era da fare. Ora spero non si stacchi più!
    • Sistemato il carburatore e preparato per la bella e calda stagione
    • Frizione : Ma che cavolo di lavoro è sta scatola MMW?
      La scatola non è intercambiabile “al volo” ed ho dovuto fare una serie impressionante di modifiche per montarla e soprattutto mi sono dovuto inventare uno spingi frizione dal nulla!!!
      Potevano dirlo che era così, magari ci avrei pensato su un po’.
      Alla fine poi è andato tutto bene, e la frizione è uno spettacolo …. Sempre se dura!!!
    • Livello olio con SAE 30


    Nella fretta di rimontare ho anche cappellato l’anticipo!!! A fatica è partita ma dovevate vedere le fiammate!!!!
    Messo tutto a posto il motore gira bene, con le fasce nuove ho acquistato più compressione.
    Adesso anch'io sono pronto per l’estate. (sgrat sgrat. La grattatina è d’obbligo)

    Qualcuno ha provato a montare sta cavolo di scatola MMW ??


    Gg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    paderno dugnano
    Età
    31
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    ciao complimenti per i lavori!! volevo chiederti visto che hai cambiato olio al motore,e hai messo il sae30 dove l'hai trovato in che officina piaggio??
    PS sono anche io di milano!!

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    Ciao andrea50special,
    benvenuto in VR
    L'olio l'ho preso sempre da Tonazzo, in confezioni da 600ml
    Dall'officina ho preso i ricambi come cuscinetti, paraoli, guarnizioni, crocera, cavi, candela ecc ecc. , ma loro usano un multigrado, 5W40 mi pare, ed io mi trovo bene col SAE30.
    Anche nel motore del mio 50L, che ora sto ristrutturando, uso lo stesso olio.
    Io abito in provincia di Milano, quasi al confine con quella di Varese.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    sai quando parti ma non quando torni....

    l'olio si trova anche al brico, si usa per le tosaerba e similari.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    paderno dugnano
    Età
    31
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    grazie echospro!!il problema che non lo trovo da nessuna parte!! e ho dovuto mettere un 10W40 della bardhal nel motore!!

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    mah, anche il 10W40 può andar bene.
    dipende dal motore che hai e da tante altre variabili, ma in linea di massima va bene.

    ma tra tutti gli smanettoni non c'è nessuno che ha provato a montare sta scatola frizione MMW?

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    bravo Echospro
    anche io sono cosi, infatti la mia vespa va maluccio ma sò che se ci metto mani, finisce che la smonto tutta, quindi mi sono detto "se la faccio, la faccio una volta per tutte"

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    mah, anche il 10W40 può andar bene.
    dipende dal motore che hai e da tante altre variabili, ma in linea di massima va bene.

    ma tra tutti gli smanettoni non c'è nessuno che ha provato a montare sta scatola frizione MMW?

    Gg
    No, mi spiace, mai sentito commenti...

    ti trovi bene?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    Sembrerebbe che vada bene, ma è presto per dirlo.
    Meglio della frizione originale è sicuramente, poi è tarabile mediante le molle di varia taratura che puoi aggiungere o togliere a piacere.
    Solo che per montarla!!! non ti dico che casino ho dovuto fare

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    Ma tu che motore hai?

    io sul 177 polini ho la frizione originale, ma va molto bene!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    Malossi 210, corsa 60, e .... mille altre lavorazioni....
    La frizione originale, oltre ad essere durissima per i miei gusti, mi dura veramente poco.

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Dal cavalletto storto al motore rifatto.

    Ah ecco...allora ha ragione a durare poco...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •