Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
PRESO!!!!!!


Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Questo è un problema grave.
Già. E noi utenti ci possiamo fare ben poco... se non scegliere, sapendo a cosa si va incontro da entrambe le parti.

Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Vedi sopra, si conoscono i problemi ma non si sa come risolverli
Il problema di fondo, secondo me, è che loro non sanno neanche identificare il/i problema/i.
Da quanto mi è stato riferito, laggiù non tengono nemmeno una Star per uso proprio: non sanno manco guidarla, la maggior parte...
Avranno in questo periodo la 200 affidatagli dalla LML India e in passato una o due 4T, nel periodo pre-debutto.
Di fatto, poi, per la LML India la LML Italia è una piccola parte delle vendite... loro vendono molto di più in casa che tramite LML Italia (e quindi Europa).

Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Quindi la mia teoria che in Italia montino componenti di seconda scelta per mantenere il prezzo basso (per essere concorrenziali) non è che sia poi tanto sbagliata.
Il dubbio viene anche a me, dato che (perlomeno sui forum extra europei) non saltano fuori problemi in merito al 4T o quanti ne sono saltati fuori in Italia.

Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Non mi piace questa cosa...
Non piace neanche a me. Ma oramai la Star l'ho presa a cuore, quindi d'ora in poi faccio da me. Avrò sempre più cura e attenzioni che del concessionario o dell'importatore.

Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
... più che far sconti di 700 euro l'importatore potrebbe "revisionare" i mezzi in toto e renderli "affidabili" e "finiti" (chioè che non richiedano il solito numero di interventi...). A quel punto uno saprebbe veramente quanto risparmia su un px. invece così uno sa che risparmia, ma poi ha dei grossi punti di domanda...
Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
ad esempio, compro una lml perfetta a 2500, risparmio 1000 euro perchè ci sono finiture più economiche...punto.
Già...

Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
oppure
compro una lml a 1800 euro (adesso viene meno degli usati su subito!), ma so che ci devo spendere 400 per l'albero, 50 per le gomme....so già che forse le frecce non funzioneranno...che l'indicatore del carburante va in tilt....che il motorino di avviamento fa cilecca...che il disco è montato alla rovescia....gli ammortizzatori...etc.etc...
Analizzo i casi da te indicati rapportati alla mia Star, aggiungendo anche altre cose che mi sono capitate.
Albero: è solo per i 2T, e non si è ancora capito se tutte quelle prodotte o solo un preciso lotto del periodo giugno-agosto 2009;
Gomme: c'è chi si è trovato bene e fa tranquillamente 5000-6000km con le gomme montate di serie. Io, con il mio stile di guida, ho preferito cambiarle con delle S83.
Freccie non funzionanti: solitamente imputato ai contatti al manubrio o su quelli dei porta lampade.
Indicatore carburante in tilt: per fortuna non mi è capitato, però va detto che non è molto preciso. Da quando si accende la Star a quando si spegne, cambia il livello...
Motorino di avviamento: a alcuni è capitato che si rompesse il pignoncino interno. Scarsa qualità, costo irrisorio e facile montaggio, ma per chi non è pratico è una gran rottura. Con le 4T i problemi col motorino di avviamento si amplificano se il pistone si trova al p.m.s., e non ce la fa. Perciò, solitamente io uso la pedivella (anche per rifarmi degli anni che non ce l'ho avuta sul PK...);
Disco freno: qua va fatto un discorso a parte. Su alcune Star, le più recenti, il disco è montato correttamente.
Nel mio caso, faccio una parentesi: quando detti la Star al concessionario, a Dicembre per il tagliando dei 3000km poi rivelatosi cambio motore (per rumore sospetto, ma nonostante tutto andava perfettamente... eccesso di zelo?), cambio forcella (tirava vistosamente a sinistra, ora è perfetta) e sostituzione e raddrizzamento disco (vibrava e era montato al contrario), non mi fu sostituito quest'ultimo. A tutt'oggi, nonostante Vincenzo -l'addetto post vendita di LML Italia- abbia detto che non pregiudica la sicurezza, il manubrio oscilla vistosamente in frenata con l'anteriore, a volte fischia, frena poco (l'ho visto quando mi stavo per schiantare su una macchina spuntatami da un cancello... non ho usato l'anteriore e ho fatto solo di posteriore a fondo, per altro senza oscillare e frenando veramente bene) e le viti a detta di chi l'ha cambiato sono veramente scadenti (c'è a chi si è spanata la testa esagonale per cambiare il disco).
Penso che passerò a disco e pastiglie Brembo...

C'è chi, leggendo tutto questo malloppo, si chiederà: "Ma chi glielo fà fare a questo di tenere quel catorcio indiano?"
Io rispondo... che me ne sono innamorato, e ci metterò tutto del mio...
Lore