Vi riporto la mia esperienza personale.

L'anno scorso in questo periodo acquistai una star4T 150. Ci ho fatto circa 10.000 km senza riscontrare nessun problema particolare, tranne che per una bobina che ho sostiuito mentre ero in viaggio. L'estate scorsa l'ho messa a dura prova facendoci un viaggio di oltre 4500km con ragazza + 30Kg di bagagli, in poco meno di 10gg, partendo da Milano, arrivando in Provenza dopo aver fatto un bel pò di passi alpini, imbarcandomi per la Corsica per poi finire a fare tutta la CarloFelice per ben due volte in Sardegna. Nessun problema, scooter affidabile.

L'unico neo: la velocità ridottissima e la paura di rompere qualcosa al motore, visto che nessun concessionario ci sa mettere le mani e non è così semplice come un 2T.

L'ho rinvenduta e mi sono comprato una 150, sempre LML ma stavolta 2T.
A discapito di quello che leggo qui e su stardeluxe è ben rifinita: il modello era destinato al mercato extraeuropeo, essendo di colorazione giallo cab, per l'appunto colore mai importato in Italia.

Ho ricomprato LML per una sola ragione e per uno solo scopo: il prezzo (la ragione per cui l'ho comprata); elaborarla (lo scopo).

A conti fatti posso dire che con i 1500 euro che ho risparmiato all'acquisto ed in parte ho reinvestito nell'upgrade della ciclistica e in un bel parmakit by MEGA, ho uno scooter classico di tutto rispetto.

Ovvio, me ne fotto letteralmente della garanzia, perché come dice Lore, l'importatore è il vero problema all'origine di tutto: la garanzia è autentica carta straccia, quindi tanto vale scegliere LML se si ha intenzione di elaborarla da subito.

Diversamente, avrei rifatto il motore al mio px 150 del 1981 che mi ha portato in giro per quasi tutto il mediterraneo, 80.000Km tutto originale.

Ciao a tutti
Surly