tra un mese avrò questa "bellissima" vespa.. nel manuale d'uso c'è scritto che uscita dalla fabbrica dovrebbe prendere i 92 km/h.. qualcuno sa se li prende?? e qual'è la miglior marmitta per questo modello? grazie in anticipo
tra un mese avrò questa "bellissima" vespa.. nel manuale d'uso c'è scritto che uscita dalla fabbrica dovrebbe prendere i 92 km/h.. qualcuno sa se li prende?? e qual'è la miglior marmitta per questo modello? grazie in anticipo
benvenuto su VR
vedrai che la cosa ti darà tante soddisfazioni...
per quanto riguarda le tue domande non saprei risponderti esattamente... i 90 dovrebbe farli, ma ogni motore è storia a se
per la marmitta io uso la sua originale..
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
graziecmq hai pure tu la cosa?
io ho la cosa1 125 del 1988 e la mia fa 90km/h e mi trovo benissimo veramente contento di averla acquistata.
......ad oggi dopo un bel po di tempo dalla sua prima immatricolazione "1992"un precedente proprietario.....con i cilindretti che perdono olio,ammortizzatori pari a zero e tre grippate sul groppone....senza aver mai messo mani al motore e con la bellezza di 40000km anche se sono pochi......la mia segna 100km/h.....dimenticavo e' una 125.....proprio l'altro ieri parlavo con un utente del forum....ero interessato ad una simonini....ma mi ha detto che non monta.....cosa posso installare su questo modello?
beato te la mia con 28000km fa 90 almeno di piu nn lo spinta.
okkio che se parlate di cifre che vedete sul conta km.... fate prima a dare i prezzi del pesce... sarete più precisi
il conta km non lo prendete sul serio....
al max un GPS...
ciao
gian
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian