Bella! Come intendi procedere?
Bella! Come intendi procedere?
Prendo una tanica da 5 litri di benzina, gliela verso addosso, poi prendo un fiammifero e vedo se parte
Ovviamente scherzo.... la mia intensione all'inizio era di farne un conservato ma.... ritengo non sia proprio uno scherzo:
il serbatoio sotto ha ruggine profonda, i cerchi sono per la maggior parte sverniciati ed arrugginiti, i "paragambe" hanno un buco che andrebbe tappato in qualche modo ed il cassone in legno... beh... si vede!
Certo se in questa discussione intervenisse signorhood magari potrebbe suggerirmi se è fattibile o meno![]()
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
cavolo veramente stupenda!!!!
Secondo me è CIFfabile senza problemi, se ti piace e vuoi mantenere l'aria vissuta. La ruggine dai cerchi da quello che vedo è superficiale e di "slavatura" viene via se ti fai un po' di calli con le spugnette e il CIF.
Poi si vede per il resto.
Io non farei ritocchi ma la laverei soltanto.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Grazie per l'intervento
Ammesso che io riesca a recuperare il possibile... ad eccezione del cassone in legno che và comunque rifatto e magari anticato con qualche trattamento, il mezzo avrà intoppi per la pratica di reimmatricolazione se non sarà un "perfetto conservato"?
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
Questo è un altro problema. Come sta a documenti? Se devi iscriverla ad un RS contatta prima l'esaminatore a cui la sottoporrai e spiegagli che vuoi tentare di conservare il più possibile la sua vernice originale. Magari fagli vedere le foto dopo un primo trattamento al CIF.
Se non è un imbecille potrà capire e accettartela.
Per la motorizzazione l'importante è che funzioni tutto, freni, si accendano le luci, i pneumatici siano buoni e non abbia ruggine passante che pregiudichi la sicurezza del mezzo.
Ma anche li devi sperare di no
n trovare l'imbecille di turno.
Purtroppo sui veicoli "conservati" la reimmatricolazione o la reiscrizione può essere un problema molto più grosso di un restauro che sembrerebbe impossibile.
Di certo tutto rifatto a nuovo non avrebbe il fascino per cui te lo sei preso![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Leggo adesso che risulta demolito, quindi dovrai iscriverlo ad un RS per forza.
Contatta l'esaminatore appena lo ciffi e fatti dire. Fai gli occhi del gatto con gli stivali povero micetto abbandonato e fatti dire che te lo passa
Io ci proverei, la ruggine superficiale e i segni del tempo e dell'uso su un veicolo sono più arrapanti di Belen Rodriguez vestita da educanda!!!![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
per cui mell'hanno regalato
Comunque ho fatto quella domanda di proposito! Il mezzo è stato demolito volontariamente circa 20 anni fa. Peraltro il mezzo è del "54 (ante "60) ed il collaudo non lo può passare in motorizzazionema presso Centro Prova Autoveicoli
a Roma!!!!! e come lo porto giù? A spalla??
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.