Risultati da 1 a 25 di 108

Discussione: 50 Special del '75 - Il mio primo restauro!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di biotech
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 50 Special del '75 - Il mio primo restauro!

    Verificando il gruppo termico ho notato la presenza di
    un 75cc. con testa grande che richiedeva la presenza di una
    cuffia motore maggiorata.

    Poichè ormai la compressione era un vecchio ricordo,
    ho aggiornato il gruppo termico con un 75cc. DR 3 travasi,
    in maniera da lasciare inalterati i consumi (irrisori) e l'affidabilità.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 50 Special del '75 - Il mio primo restauro!

    ciao, benvenuto
    l'azzurro cina mi piace molto, ottima scelta!
    il tuo telaio sembra un pò storto, si nota nelle pieghe che ci sono sotto al tunnel, dietro al piantone di sterzo, la vespa andava dritta?
    c'è l'antirombo sotto la pedana, ma, visto che l'hai smontata tutta, penso tu voglia sabbiarla prima di verniciarla!
    io avrei aperto anche il motore per sostituire cuscinetti, paraolio e guarnizioni.
    buon restauro

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di biotech
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 50 Special del '75 - Il mio primo restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    ciao, benvenuto
    l'azzurro cina mi piace molto, ottima scelta!
    il tuo telaio sembra un pò storto, si nota nelle pieghe che ci sono sotto al tunnel, dietro al piantone di sterzo, la vespa andava dritta?
    c'è l'antirombo sotto la pedana, ma, visto che l'hai smontata tutta, penso tu voglia sabbiarla prima di verniciarla!
    io avrei aperto anche il motore per sostituire cuscinetti, paraolio e guarnizioni.
    buon restauro
    Ciao!

    allora per quanto riguarda il telaio sinceramente non mi sembra piegato,
    l'ho guidata e sembrava dritta e poi comparando un pò di quote del lato sinistro con il destro non noto differenze apprezzabili

    Il bordo dello scudo è invece tutto storto, ma nulla di irrisolvibile, anzi!

    Per quanto riguarda la sabbiatura, certamente sarà la prossima cosa da fare, ho trovato uno che nella mia zona fa questo lavoro e mi aspettavo costasse molto di più (100€ per tutta la vespa, forcella e mozzi compresi).

    Per il motore confermo di aver già aperto i carte e sostituito tutto il sostituibile (in una delle foto infatti si nota la gabbia a rulli maggiorata).

    Avrei delle domande a voi che siete esperti:

    Premesso che il colore finale sarà azzurro Cina

    1) Colore supporto fanale posteriore (nero o grigio che ho ora)
    2) Colore cavalletto centrale
    3) Colore nasello (ora ho uno grigio)
    4) Modo efficace per cambiare il bloccasterzo (non ho le chiavi)
    5) Colore coprivolano (ora ho comprato uno cromato, ma in caso lo faccio sabbiare e lo faccio color alluminio)

    Grazieeeeeeeeeee

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 50 Special del '75 - Il mio primo restauro!

    se è dritta tanto meglio!
    dalle foto non avevo capito che il motore era stato aperto, scusami
    100€ per la sabbiatura sono ok
    il cavalletto va zincato, il coprivolano non va bene, è dellaPK e comunque andrebbe verniciato alluminio 983, ma se ti piace così,io non lo cambierei!
    per nasello e tegolino usa il tasto cerca qui sul forum, non ricordo nel 75 che colore erano.
    per il bloccasterzo devi bucarlo prima con una punta fine e poi allargarti pian piano, ci vuole molta pazienza e attenzione!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di biotech
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 50 Special del '75 - Il mio primo restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    se è dritta tanto meglio!
    dalle foto non avevo capito che il motore era stato aperto, scusami
    100€ per la sabbiatura sono ok
    il cavalletto va zincato, il coprivolano non va bene, è dellaPK e comunque andrebbe verniciato alluminio 983, ma se ti piace così,io non lo cambierei!
    per nasello e tegolino usa il tasto cerca qui sul forum, non ricordo nel 75 che colore erano.
    per il bloccasterzo devi bucarlo prima con una punta fine e poi allargarti pian piano, ci vuole molta pazienza e attenzione!

    Grazie!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 50 Special del '75 - Il mio primo restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da biotech Visualizza Messaggio
    1) Colore supporto fanale posteriore (nero o grigio che ho ora)
    2) Colore cavalletto centrale zincato
    3) Colore nasello (ora ho uno grigio)
    4) Modo efficace per cambiare il bloccasterzo (non ho le chiavi) devi trapanare
    5) Colore coprivolano (ora ho comprato uno cromato, ma in caso lo faccio sabbiare e lo faccio color alluminio) quello che hai ora è della pk, io lo cambierei con quello giusto, comunque va alluminio 983

    Grazieeeeeeeeeee

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 50 Special del '75 - Il mio primo restauro!

    ...quello che ha verniciato di giallo... ha colorato tutto anche i contatti del fanale...
    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    quello che hai ora è della pk
    infatti... per me è un pezzo troppo importante e la cromatura non è neanche delle migliori. Io ti consiglio di prendere il suo con le feritoie giuste.

    Complimenti per il restauro.
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 Special del '75 - Il mio primo restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da biotech Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la sabbiatura, certamente sarà la prossima cosa da fare, ho trovato uno che nella mia zona fa questo lavoro e mi aspettavo costasse molto di più (100€ per tutta la vespa, forcella e mozzi compresi).
    ciao, se non sono indiscreto, mi daresti l'indirizzo del sabbiatore? Ti ringrazio! Buon restauro!
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di biotech
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 50 Special del '75 - Il mio primo restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Cammeo Visualizza Messaggio
    ciao, se non sono indiscreto, mi daresti l'indirizzo del sabbiatore? Ti ringrazio! Buon restauro!
    Vespa sabbiatura telaio pancia scocca Moto e Scooter usato - In vendita Bari

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •