Citazione Originariamente Scritto da davbolla93 Visualizza Messaggio
ok non hai capito cosa intendeva gabri, il carburatore e la carburazione sono due cose diverse: in pratica tu col carburatore FAI la carburazione.
la carburazione è il rapporto aria/benzina che entra in camera di combustione,
se la carburazione è magra significa che c'è troppa aria rispetto alla benzina.
viceversa se la carburazione è grassa significa che c'è troppa benzina rispetto all'aria.

Occhio che carburando troppo magro oltre a non rendere come dovrebbe, rischi anche di grippare o addirittura di bucare il pistone per due motivi: uno perchè la combustione in questo caso produce temperature molto più alte del solito, due per la poca lubrificazione che ottieni.

Ora, il rodaggio è uno dei momenti più critici della vita di un gruppo termico, in pratica le grippate sono molto più facili perchè si devono adattare le varie superfici, che pur essendo lavorate bene non saranno mai lisce come dopo il rodaggio, le fasce devono prendere i giusti giochi ecc..
Quindi per avere una miglior lubrificazione è sempre meglio (oltre a mettere più olio nella miscela) tenere una carburazione un pò più grassa del solito.
Esattamente!

Tu col 75 puoi usare, un carb. 16.10,uno 16.16, un 19 o anche un 24, basta adeguare la carburazione, ovvero i getti o spilli che dir si voglia.

Un 16.16 va benissimo,ma devi aumentare il getto del max e direi anche il minimo.