Questo che dici tu quando il G.T. è scarso di gioco, ma se è il contrario?
Mo' ti spiego................
Quando a seguito di grippaggio/i importante/i del G.T. si avverte il caratteristico rumore, ciò è dovuto al fatto che il pistone e/o il cilindro a seguito della grippata ha subito una limata e/o deformazione, quindi non c'è più il corretto gioco accoppiamento fra i componenti;Capisci adesso che se vai a prendere un cilindro pistone rottame di non meglio precisata provenienza, vi è prepotente la possibilità che questi non siano accoppiati e.........che il pistone balli nel cilindro, più o meglio di come fa un pistone grippato.
Ciao,Superasso.
mmh capisco , ma i rumori che sente lui potrebbero anche venire dal banco , visto che è rimasto senza olio , secondo me dovrebbe per forza dargli un occhiata già che c'è...sul fatto che il suo mecca sia di poca fiducia credo siamo d accordo pero'dovrebbe affidarsi a qualcuno di sicura competenza
![]()
Bello il titolo...
p.s. cambia meccanico.![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Aspetta a giudicare, bisogna vedere, ...........metti che il nostro amico sia andato dal meccanico e gli abbia chiesto di "tirargli insieme il rottame alla meno peggio", della serie: "basta che mi fai spendere poco e che cammini", e che il meccanico (poco seriamente) l'abbia accontentato.....In tal caso secondo me il maniscalco avrebbe diritto a qualche attenuante, sei d'accordo?
Ciao,Superasso.
si ma non del tutto , un meccanico onesto quando ti monta un pezzo di seconda mano te ne delinea le condizioni , e tu accetti solo se sei d accordo...dovremmo chiedere a lui cosa gli ha detto il mecca e lui cosa ha chiesto...se effettivamente si è espresso cm dici tu x esempio