Risultati da 1 a 25 di 232

Discussione: Restauro 50r 1 serie seconda versione 1972

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Vai Pier, sono sempre con tè!!! Mi fà piacere tu abbia pubblicato il tuo restauro ed un pò di foto, quelle NN FARLE MANCARE MAI!!!
    Se hai bisogno di una mano ci vediamo tutti i giorni al lavoro, cmq NOI TUTTI appassionati di Vespe saremo SEMPRE pronti a darti una mano, vero Ragazzacci ???
    Ciao e... buon lavoro!!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    rieccomi amici vespisti, andiamo avanti con il restauro.
    si parte di flessibile, saldatrice, martello e si comincia la carpenteria.
    prima cosa da fare, sostituire la pedana anche se il mio carrozziere voleva sistemare la mia, ma se il lavoro bello bello lo fanno gli altri, tanto vale prenderla già restaurata!!!
    prima operazione tagliare quella vecchia in prossimita del foro del pedale del freno e staccarla dalla scocca forando con la punta da 6 i punti della saldatura a punti originale
    Allegato 75871Allegato 75872 Allegato 75873
    dopo questa operazione andiamo a drizzare per bene i due lembi del tunnel dove andrà fissata la pedana nuova e apoggiarla tenendola ferma con delle pinze a scatto. Però prima di fare questo è d'obbligo dare una bella grattata all'interno del tunnel e spruzzarvi sia li che sulla parte interna della pedana un po di fondo( se tutto va come deve per altri 40 nni non la sostituiro più )
    Allegato 75883 Allegato 75884 Allegato 75885 Allegato 75886
    dare qualche punto di fissaggio con saldatrice a filo continuo e solo dopo che siamo sicuri andiamo a saldare il tutto alternando la saldatura del taglio principale e la chiusura dei fori sei lembi del tunnel, "un po qui un po li" per evitare deformazioni causate dal calore.
    a lavoro ultimato una bella smerigliata con disco di carta, il resto saraà opera del carrozziere ( grazie Giuseppe)
    Gia che avevo la saldatrice in mano, ho chiuso i vari fori inutil, saldato varie crepette dello scudo, e saldato una staffa all'interno del fianco sinistro, dove la vibrazioni fanno i disastri negli anni.
    alla fine una spruzzata di ipossidrico dove ho smerigliato
    Allegato 75887

    questa fase pur se complicata è stata divertente, devo ringraziare soprattuttto il mio vecchio, che "usa la saldatrice come Manzoni la stilografica" grazie papà
    vi saluto amici vesparoli, alla prossima

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Ottimo lavoro , ma io quella pedana l'avrei recuperata...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Ottimo lavoro , ma io quella pedana l'avrei recuperata...
    Me lo ha detto anche il mio carrozziere, ma secondo me ci voleva di più a tappezzeria e sruccarla, che metterla nuova. Inoltre molti fori delle strisce erano allargati dalla sabbiatura. Così sono a posto per ancora 40 anni. La pedana spessa 1mm completa di traversino e rinforzi mi è costata 50 euro, penso di avere risparmiato rispetto le ore di lavoro del carrozziere. Ciao djgonz alla prossima e grazie per il tuo suggerimento, sono sempre ben accetti

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    rieccomi con voi amici a strisce giallo/nere
    cosa fare dopo una sostituzione pedana???una bella foratura per installazione strisce!!!!(le mie sono di gomma)
    può sembrare una operazione banale, invece necessita di molta attenzione perchè sbagliare di un solo millimetro un foro all'inizio, vuol dire arrivare all'ultimo foro con 10/12 millimetri di errore. io ho fato cosi
    come punto di inizio ho usato i primi due fori che misono rimasti all'inizio dello scudo. poi ho tracciato le linee principali (che non sono parallele come molti pensano) lungo le pedane tenendo conto che i fori sono da 6,5 mm, che il profilo esterno arriva a 2mm dal bordo pedana e poi ho misurato foro per foro la distanza tra i vari pioli di gomma, sempre comunque buttando un occhio anche sulla vecchia pedana per verificare la corrispodenza.
    segnati tutti i fori con il pennarellino, ho dato un colpo di bulino ad ogni centro foro per centrare la punta del trapano.
    una prima foratura da 3.5 mm, una seconda da 6.5 mm, e alla fine una sbavata alle bave con un colpetto di punta da 10mm appena apena per evitare di fare l'irraparabile (o quasi).
    risultato? soddisfaciente4
    Allegato 76322 Allegato 76323 Allegato 76324 Allegato 76325

    per quanto riguarda le strisce del tunnel, ho tenuto buone quelle originali.
    ecco fatto, prossima operazione foratura per pedale freno e staffe cavalletto
    vi saluto ragazzi, alla prossima
    ps: fiormas, oggi quasi quasi....ti salvano le ruote da 9...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    ps: fiormas, oggi quasi quasi....ti salvano le ruote da 9...[/QUOTE]

    Guarda ke ti han salvato a tè le ruote da 9', avessi avuto anc quelle da 10' nn ci sarebbe stata storia!!

    http://old.vesparesources.com/restau...gia-bella.html

    Meno male piuttosto ke hai visto quando ho perso lo sportello sinistro ( peraltro difficile da trovare quello della 50 Elestart del 1970.. ) sennò sarebbero stati kaxxi amari!!! Vedrò di sistemare bene la kiusura, sennò piuttosto LO SALDO!!!
    Ciao e buon lavoro, a domattina

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50r 1 serie seconda versione1972

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    ps: fiormas, oggi quasi quasi....ti salvano le ruote da 9...
    Guarda ke ti han salvato a tè le ruote da 9', avessi avuto anc quelle da 10' nn ci sarebbe stata storia!!

    http://old.vesparesources.com/restau...gia-bella.html

    Meno male piuttosto ke hai visto quando ho perso lo sportello sinistro ( peraltro difficile da trovare quello della 50 Elestart del 1970.. ) sennò sarebbero stati kaxxi amari!!! Vedrò di sistemare bene la kiusura, sennò piuttosto LO SALDO!!!
    Ciao e buon lavoro, a domattina [/QUOTE]

    Vorresti sottolineare il fatto che ero dietro?!?scherzo!!!
    Speriamo piuttosto che si riescano a rimediare quei graffi!!!
    Giuseppe salverà la situazione!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •