...PASSAGGIO GUAINE...
Questa operzione si esegue in maniera analoga all'inserimento dell'impianto elettrico ma con molta meno fatica decisamente.
Mi sono procurato della guiana grigia da 5 mm e della guaina nera a rotolo ma le vendono anche già tagliate in misura.
per prima cosa ho tagliato le guaine; in linea teorica le lunghezzee sono:
150cm per frizione e marce( di queste una grigia e una nera per la prima marcia),freno anteriore 103cm, acceleratore 140 cm e freno posteriore (guaina da 7 mm grigia) 110 cm circa. Io le ho taglite qualche cm più lunghe per sicurezza, le accorcerò dopo
Dalla feritoia sinistra dello sterzo, devono passare (ipotizzando di essere seduti sulla vespa) davanti quella nera (azionamento 1* marcia), in mezzo quella grigia( azionameno 2*-3* marcia) in fine quella grigia della frizione che sarebbe quella più vicina a noi.
tutte queste guiaine usciranno dal foro ovale sottostante la scocca e successivamnete le guiane delle marce verrano rilegate con una guaina nera in plastica per una lunghezza di 50cm
Dalla feritoia destra passerà solo il cavo acceleratore (davanti al cablaggio elettrico) e uscirà nel vano sottosella dove andrà il carburatore.
La guaina del freno anteriore dovrà passare all'interno della forcella quando questa verrà montata
La guaina del freno posteriore verrà montata quando monterò il pedale del freno.

IMG_0516.jpg IMG_0517.jpg IMG_0518.jpg IMG_0519.jpg IMG_0520.jpg IMG_0521.jpg IMG_0522.jpg IMG_0523.jpg