Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
per prima cosa ho smontato in tutte le sue parti la forcella e il mozzo anteriore e li ho sabbiati con la sbbiatrice che ho in officina.
dopo di questo li ho fatti verniciare con il solito color alluminio.
Per quanto riguarda la forcella ho provveduto alla sostituzione dei due astucci interni, dell'ingrassatore e del piattello parapolvere del cuscinetto sterzo inferiore.
Nel mozzo invece ho cambiato,i cuscinetti, il parapolvere del cuscinetto, ganasce, lucidato la camma delle ganasce, lucidato il biscotto, lucidato il leveraggio freno sostituiti gli or parapolvere dei perni ammortizzatore e forcella, ed infine il coperchio coprimolleggio.
come noterete in foto mi sono procurato il RARISSIMO TAPPO IN PLASTICA che copre il dado centrale; questo tappo, previsto in origine, venne sostituito successivamente con quelli in ferro cromati ed è diventato irreperibile.trovato come fondo magazino in concessionario piaggio in Puglia(un po me la tiro)
In fine mi sono procurato una serie di ralle sterzo nuove e hol lucidato le varie ghiere.
alla fine sabbiatura e verniciatura del tamburo anteriore, ammortizzatore nuovo
Volevo sapere se la parte inferiore della forcella, il corpo del mozzo ed il tamburo li hai prima sabbiati e poi verniciati con l'alluminio 0983.
Mi sembrano un po' lucidi, in foto.
Comunque un bellissimo lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!