Passiamo al riassemblaggio manubrio.
Lucidiamo le sedi dei semimanubri e la sede della forcella pulendo eventuali tracce di vernice.
Iniziamo con il semimanubrio del comando marce
Prendiamo il semimanubrio sinistro e dopo avere ingrassato la sede, calziamo la ranella di spessore che va in battuta con il corpo del manubrio; infiliamo il semimanubrio nel foro.
Adesso prendiamo il leveraggio interno (quello dove si attacano i fili delle marce) e vi mettiamo in ordine la renella di rasamento ondulata e quella piatta; infiliamo tutto il pezzo all'interno del semimanubrio bloccandolo con l'apposita copiglia.
Passiamo al comando gas.
Prima di tutto montiamo sul tubo la "molla di non ritorno del comando gas", una punta di grasso e lo infiliamo nel manubrio.
Come prima prendiamo il leveraggio interno, mettiamo prima la ranella ondulata poi quella piatta e lo infiliamo nel manubrio fissandolo con la copiglia e stando attenti a metterlo nella giusta posizione che successivamnete ci consentirà il passaggio della guaina del freno anteriore.
fatto questo, montiamo la staffa reggiguaine interna, e il dado di bloccaggio alla forcella.
Le leve e le manopole e la piastrina fermacavi le monteremo successivamente
IMG_0562.jpg IMG_0563.jpg IMG_0566.jpg IMG_0567.jpg IMG_0568.jpg IMG_0569.jpg IMG_0570.jpg IMG_0572.jpg IMG_0573.jpg IMG_0574.jpg