passiamo alle regolazioni:

Per quanto riguarda freno anteriore, freno posteriore e frizione, è molto semplice perchè ci si aiuta con i vari registri a vite; particolare attenzione bisogna prestarla alla regolazione delle marce: io ho fatto così
ho messo il cambio in folle sia sul motore che sul manubrio facendo coincidere i due pallini della folle, poi ho smollato il fermafilo della prima, e con una pinza ho tirato per bene il filo per tenderlo a dovere, poi ho ri-stretto il fermafilo.
stessa cosa per il filo della seconda-terza marcia.
per perfezionare la regolazione poi ho utilizzato i registri che prevetivamente avevo sviatato un pochino.
in questo modo il semimanubro marce deve avere un movimento che va dalla prima alla terza, con un minimo di gioco, ne più ne meno.
dopo che avremo usato un po la vespa, andremo a perfezionare la registrazione del cambio