Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Polinazzo 177. Idea malsana?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Polinazzo 177. Idea malsana?

    Dipende da cosa vuoi ottenere dal motore ! e qui si va nello specifico del tuning e siamo OT.
    Comunque per farla semplice, se non raccordi è come avere un gt originale, forse un pelino di coppia in più, ma non ci fai caso... presto ti abituerai, e ti verrà voglia di fare altro COnsiglio di seguire la configurazione tipica del 177, che è trattata in tutte le salse e di tutti i colori di la.
    Il tuning crea dipendenza...

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Polinazzo 177. Idea malsana?

    Io non son esattamente d'accordo, ho lo stesso motore, quindi dotato del cambio a denti piccoli, il quale non consente il montaggio del pignone da 22.
    Io ho configurato il mio motore con un polini (nuovo) con un albero anticipato mazzucchelli e semplicemente adeguato la carburazione.
    La vespa va veramente bene, ha un gran tiro,anche in due e in montagna (abbiam fatto i 4 passi dolomitici io e la mia ragazza).
    Stesso tragitto da solo, in coppia col p200e di suo padre.....non mi teneva il passo.
    Complice sicuramente la rapportatura del cambio, così configurato la vespa con poco investimento è affidabile e divertente.
    Ah la velocità max è aumentata di circa 10 km/h
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Polinazzo 177. Idea malsana?

    Chi ha parlato di albero anticipato? e di rapporti?
    Se leggi bene, ho scritto che un semplice P&P è come un motore originale o poco più. E' ovvio che si deve intervenire su più fronti per avere dei risultati soddisfacenti.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Polinazzo 177. Idea malsana?

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Chi ha parlato di albero anticipato? e di rapporti?
    Se leggi bene, ho scritto che un semplice P&P è come un motore originale o poco più. E' ovvio che si deve intervenire su più fronti per avere dei risultati soddisfacenti.
    Antovnb4 io ho letto bene, e ho semplicemente detto di non essere d'accordo con quanto da te detto che il p&p è come un motore originale o poco più.
    Poi liberissimo tu di non essere d'accordo con me..

    Io la differenza la sento, eccome.
    Non ho parlato di rapporti,ma di rapportatura del cambio, che sul motore dei px prima serie, è diversa.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polinazzo 177. Idea malsana?

    ho capito quello che dice antonio..in effetti io vorrei sapere se ci sono dei miglioramenti con il plug&play, senza dover aprire il motore in alcun modo. quindi tutte modifiche esterne: gt, carburo, filtro, marmitta.....gabriele da quello che ho capito tu hai polinizzato un motore in fase di revisione cioè quando era ormai aperto....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polinazzo 177. Idea malsana?

    vorrei aggiungere il fatto che il polini è il peggiore gt da montare p&p. ha bisogno di bere, e non è tanto questione di 20. o 24. ma di travasi.non da affidabilità ne sicurezza un polini montato così, sopratutto se non si sa ''sentire'' il motore e capire eventuali problemi, prima che si presentino.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Polinazzo 177. Idea malsana?

    Allora procedendo per gradi

    1) il motore VNL3M ha cambio a denti piccoli, che probabilmente è il cambio con la migliore rapportura che abbiano fatto su vespa. Il pignone da 22 non è corretto dire che non si può montare, semplicemente perchè il rapporto primario del vnl3m è appunto 22/67. Se si vogliono cambiare i rapporti, bisogna montare corona da 65 denti, e poi giocare con il pignone (23 sicuramente ci và, il 22 anche se non vado errato, e forse pure il 21)

    2) Il polini è fantastico anche usato p&p. Bisogna fare un ottimo rodaggio, carburare per bene, e diventa super affidabile.

    3) Albero anticipato senza altri lavori è proprio inutile da montare. Stessa cosa per il carburatore da 24 o più grosso. Consumi solo di più e basta

    Detto ciò,
    il mio consiglio è di montare il polini, fare una bella carburazione mettendo un getto 108 di max e vedere se ti senti soddisfatto. La differenza si sente, non tanto in velocità ma in salita ed in accelerazione
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •