Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Polinazzo 177. Idea malsana?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Polinazzo 177. Idea malsana?

    Citazione Originariamente Scritto da candido Visualizza Messaggio
    ho capito quello che dice antonio..in effetti io vorrei sapere se ci sono dei miglioramenti con il plug&play, senza dover aprire il motore in alcun modo. quindi tutte modifiche esterne: gt, carburo, filtro, marmitta.....gabriele da quello che ho capito tu hai polinizzato un motore in fase di revisione cioè quando era ormai aperto....
    Si, ho colto l'occasione, dato che dovevo tirare giù e revisionare il motore.

    Ho messo il polini e un albero mazzucchelli. E son contento!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    vorrei aggiungere il fatto che il polini è il peggiore gt da montare p&p. ha bisogno di bere, e non è tanto questione di 20. o 24. ma di travasi.non da affidabilità ne sicurezza un polini montato così, sopratutto se non si sa ''sentire'' il motore e capire eventuali problemi, prima che si presentino.

    Io non mi trovo d'accordo.

    Ho fatto un 10.000 km in tutte le salse, d'estate, caldo, freddo, montagna, (alta montagna), mai uno scherzo. Certo, ho 'albero anticipato che allungando la fase di aspirazione un pò aiuta. E certo, ho una carburazione bella grassa, getto 112 / BE3 / 160. Non da ultima, candela cautelativa, gradazione 9.


    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3 Visualizza Messaggio
    Allora procedendo per gradi

    1) il motore VNL3M ha cambio a denti piccoli, che probabilmente è il cambio con la migliore rapportura che abbiano fatto su vespa. Il pignone da 22 non è corretto dire che non si può montare, semplicemente perchè il rapporto primario del vnl3m è appunto 22/67. Se si vogliono cambiare i rapporti, bisogna montare corona da 65 denti, e poi giocare con il pignone (23 sicuramente ci và, il 22 anche se non vado errato, e forse pure il 21)

    2) Il polini è fantastico anche usato p&p. Bisogna fare un ottimo rodaggio, carburare per bene, e diventa super affidabile.

    3) Albero anticipato senza altri lavori è proprio inutile da montare. Stessa cosa per il carburatore da 24 o più grosso. Consumi solo di più e basta

    Detto ciò,
    il mio consiglio è di montare il polini, fare una bella carburazione mettendo un getto 108 di max e vedere se ti senti soddisfatto. La differenza si sente, non tanto in velocità ma in salita ed in accelerazione
    Spiegato meglio ma la salsa è sempre quella...che il polini è universale!
    Unico appunto, per l'albero motore.
    Io dovevo sostituirlo, quindi ho colto l'occasione e ho messo un mazzucchelli anticipato. Fonti attendibili (MR.Oizo) mi han detto che il polini, abbinato al mazzucchelli e basta, da un'ottima fasatura, e io,da guidatore, ne son rimasto molto contento!
    Certo, i consumi non sono da 4 tempi....ma un 110/120 km col pieno ce li faccio.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Polinazzo 177. Idea malsana?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio

    Io non mi trovo d'accordo.

    Ho fatto un 10.000 km in tutte le salse, d'estate, caldo, freddo, montagna, (alta montagna), mai uno scherzo. Certo, ho 'albero anticipato che allungando la fase di aspirazione un pò aiuta. E certo, ho una carburazione bella grassa, getto 112 / BE3 / 160. Non da ultima, candela cautelativa, gradazione 9.
    Gabriele, non sei proprio un vespista di primo pelo!in giro c'è un' infinità di gente che non sa nemmeno cosa è un grado termico di una candela, gente che magari sa di non poter fare il lavoro da se,va dal meccanico, il quale legge le istruzioni e finisce che ti monta il gt, e non cambia manco il getto (così come da istruzioni polini)
    Cosìcche ci si ritrova in giro un'infinità di gente che il polini lo grippa dopo nemmeno 20 metri.
    inoltre il rodaggio, bhe anche qui se uno sa quello che fa no problem, ma ripeto, per chi sa sentire il propio motore, chi i lavori se li fa da solo sapendo quello che fa, anche un proto cagiva è affidabile..

    Quello che intendo dire è che tra tutti i cilindridr-pinasco ghisa-alluminio-parmakit il polini p&p èproprio il peggiore, dato che non ammette incertezze.

    se invece si raccordano i travasi e la scatola carburo, diventa molto piu affidabile a parità di manutenzione e competenza del guidatore.semplicemente perchè col maggiore lavaggio si rischia meno, molto meno.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Polinazzo 177. Idea malsana?

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    Gabriele, non sei proprio un vespista di primo pelo!in giro c'è un' infinità di gente che non sa nemmeno cosa è un grado termico di una candela, gente che magari sa di non poter fare il lavoro da se,va dal meccanico, il quale legge le istruzioni e finisce che ti monta il gt, e non cambia manco il getto (così come da istruzioni polini)
    Cosìcche ci si ritrova in giro un'infinità di gente che il polini lo grippa dopo nemmeno 20 metri.
    inoltre il rodaggio, bhe anche qui se uno sa quello che fa no problem, ma ripeto, per chi sa sentire il propio motore, chi i lavori se li fa da solo sapendo quello che fa, anche un proto cagiva è affidabile..

    Quello che intendo dire è che tra tutti i cilindridr-pinasco ghisa-alluminio-parmakit il polini p&p èproprio il peggiore, dato che non ammette incertezze.

    se invece si raccordano i travasi e la scatola carburo, diventa molto piu affidabile a parità di manutenzione e competenza del guidatore.semplicemente perchè col maggiore lavaggio si rischia meno, molto meno.
    Beh io son uno di quei vespisti di primo pelo che si fatto montare il polini dal meccanico, che, esattamente come hai detto tu non si era nemmeno preoccupato di cambiare il getto...o meglio, alla mia domanda, che getto mi hai messo, mi ha detto : "ho lasciato il suo, come da libretto polini".

    Fortunatamente era Novembre, son andato a casa e (fortunatamente il motore originale già girava con un 102 ) ho cambiato il getto e tutto il resto...
    Ad ogni modo, concordo con il tuo ragionamento!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •