Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
Gabriele, non sei proprio un vespista di primo pelo!in giro c'è un' infinità di gente che non sa nemmeno cosa è un grado termico di una candela, gente che magari sa di non poter fare il lavoro da se,va dal meccanico, il quale legge le istruzioni e finisce che ti monta il gt, e non cambia manco il getto (così come da istruzioni polini)
Cosìcche ci si ritrova in giro un'infinità di gente che il polini lo grippa dopo nemmeno 20 metri.
inoltre il rodaggio, bhe anche qui se uno sa quello che fa no problem, ma ripeto, per chi sa sentire il propio motore, chi i lavori se li fa da solo sapendo quello che fa, anche un proto cagiva è affidabile..

Quello che intendo dire è che tra tutti i cilindridr-pinasco ghisa-alluminio-parmakit il polini p&p èproprio il peggiore, dato che non ammette incertezze.

se invece si raccordano i travasi e la scatola carburo, diventa molto piu affidabile a parità di manutenzione e competenza del guidatore.semplicemente perchè col maggiore lavaggio si rischia meno, molto meno.
Beh io son uno di quei vespisti di primo pelo che si fatto montare il polini dal meccanico, che, esattamente come hai detto tu non si era nemmeno preoccupato di cambiare il getto...o meglio, alla mia domanda, che getto mi hai messo, mi ha detto : "ho lasciato il suo, come da libretto polini".

Fortunatamente era Novembre, son andato a casa e (fortunatamente il motore originale già girava con un 102 ) ho cambiato il getto e tutto il resto...
Ad ogni modo, concordo con il tuo ragionamento!