Risultati da 1 a 25 di 103

Discussione: fasi preverniciatura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasi preverniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da vespinomitico Visualizza Messaggio
    allora la situazione mia è questa: sul lato posteriore ci sono molte piccole ammaccature e io nn faro' il tutto subito procedero' un po per volta poichè ho poco tempo a disposizione.... nel mio caso come devo procedere??
    raddrizzo la lamiera.... subito epodssidico poi con calma stucco affino e do' il fondo isolante... dopodiche' vernicio.... naturalemente carteggio prima cosi' va bene è la procedura giusta?
    Allora, se non hai intenzione di lavorarci subito allora a lamiera nuda passa il primer epossidico (antiruggine), dopo di che fai tutti i lavori di lamiera e le stuccature, dopo passi il fondo "isolante" e infine la vernice...
    Tutto ok?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Età
    36
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fasi preverniciatura

    ooooooooooooooook perfetto ma il fondo che ti descrissi ieri funge anke da antiruggine o per sua natura il fondo epossidico lo è?

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasi preverniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da vespinomitico Visualizza Messaggio
    ooooooooooooooook perfetto ma il fondo che ti descrissi ieri funge anke da antiruggine o per sua natura il fondo epossidico lo è?
    Ormai tutti i fondi epossidici e non, fungono anche da antiruggine, le differenze tra il primer epossidico e il fondo epossidico è che il primo non fa spessore e assorbe il secondo fa spessore e non assorbe... Per quello il primer funge solo da antiruggine e quando c'è da lavorare sulla lamiera (diciamo pure sempre) conviene passare quello, però è meglio tenerlo lontano dall'acqua perchè come ti dicevo prima la assorbe... Il fondo epossidico invece conviene passarlo sulla lamiera perfetta senza una botta (per esempio i telai delle moto) in quanto fa più spessore del primer e quindi quando carteggi rispetto al primer è difficile che sfondi (lo togli tutto fino alla lamiera), così quando è carteggiato puoi tranquillamente verniciarci sopra...
    Il fondo isolante invece oltre a fare da antiruggine ha un'altra funzione: cioè quella di "isolare" (come dice il nome ), tutto quello che non si deve vedere a lamiera verniciata (stucco, lamiera nuda, precedenti vernici ecc ecc)...
    Il mondo della verniciatura è così vario ma anche così bello

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Età
    36
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fasi preverniciatura

    quindi col materiale ke ho io conviene nn passarlo essendo fondo epossidico e fare prima i lavori di lamiera compreso lo stucco e poi passarlo???? sono super confuso

    e se lo passo carteggio e poi faccio un altra mano dopo lo stucco?????

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasi preverniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da vespinomitico Visualizza Messaggio
    quindi col materiale ke ho io conviene nn passarlo essendo fondo epossidico e fare prima i lavori di lamiera compreso lo stucco e poi passarlo???? sono super confuso

    e se lo passo carteggio e poi faccio un altra mano dopo lo stucco?????

    Sei abbastanza confuso... Il fondo epossidico sopra lo stucco NO... Sopra lo stucco ci va il fondo ISOLANTE... Comunque visto che ormai l'hai comprato passaci quello sopra la lamiera nuda (prima di battere), farà un po' più di spessore e dovrai impegnarti un po' di più per carteggiarlo ma fa nulla...
    Cmq la prossima volta prendi un primer epossidico e sopra la lamiera nuda ci passi quello... Come fondo isolante ti consiglio quello della EP vernici, costa poco ed è un ottimo fondo...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Età
    36
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fasi preverniciatura

    perfetto sei glande glande djgonz ti aggiorno nn appena mi mettono lo scudo e passo il fondo

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasi preverniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da vespinomitico Visualizza Messaggio
    perfetto sei glande glande djgonz ti aggiorno nn appena mi mettono lo scudo e passo il fondo
    e che sei diventato Titti?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •